Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Regione, lettera assessora Minelli: in giunta nessuno scontro, solo divergenze molto limitate
    La consigliera Pcp Chiara Minelli
    Politica
    di Luca Mercanti  
    il 25/01/2021

    Regione, lettera assessora Minelli: in giunta nessuno scontro, solo divergenze molto limitate

    Diversità di vedute su alcuni temi come ambiente e trasporti: Pcp ha fatto un accordo sulla base di un programma da realizzare e a questo programma intende attenersi

    “Negli ultimi giorni, su vari organi d’informazione, riguardo ad alcuni dei temi che ho posto nel mio ruolo di Assessora si è aperto un dibattito, sulla base di informazioni spesso parziali, per cui ritengo opportuno intervenire.

    Non mi piace rubare spazio ad argomenti più importanti ed è mia abitudine privilegiare il lavoro quotidiano concreto rispetto alle discussioni mediatiche; tuttavia ritengo sia necessario fare un po’ di chiarezza.

    Anzitutto, rincresce che emerga una descrizione dell’operato della Giunta regionale come terreno di perenne scontro. La realtà è ben diversa. In tre mesi di attività della Giunta e con varie centinaia di provvedimenti approvati all’unanimità c’è stato un solo caso in cui la sottoscritta e l’altro assessore di Pcp non hanno votato con gli autonomisti: riguardava la nomina dell’avvocato in difesa della legge cosiddetta “antidpcm”, che come Pcp non abbiamo condiviso per i suoi vizi di costituzionalità, e che infatti è stata impugnata dal Governo e sospesa dalla sentenza della Corte Costituzionale.

    Per quanto riguarda il Consiglio, in tre mesi ci sono state solo due votazioni in cui il gruppo Pcp si è espresso diversamente dagli autonomisti. Quindi direi divergenze molto limitate e fisiologiche.

    Allora dove sta il problema e perché sono stata posta al centro di varie polemiche? Il motivo è molto semplice: ci sono alcuni contenuti che porto avanti in quanto Assessora all’Ambiente e ai Trasporti su cui alcuni esponenti autonomisti hanno evidentemente idee diverse. Diversità di idee legittima, solo che le mie azioni sono del tutto coerenti con le leggi ed i programmi approvati dal Consiglio regionale. Non soltanto, lo sono anche con il Programma concordato e presentato in aula quando è nata la maggioranza regionale.

    Non c’è dunque nulla di ideologico nel mio modo di operare, nessuna fuga in avanti rispetto a quanto concordato.

    Affermare ora, come fanno alcuni, che il programma sottoscritto ad ottobre non sia più valido perché c’è da affrontare la seconda ondata di pandemia, è pretestuoso.

    Indubbiamente la Giunta e il Consiglio tutto si devono occupare dell’emergenza sanitaria ed economica, dedicandole un surplus di attenzione, prevedendo azioni di contrasto e organizzando adeguate misure e opportune azioni. Ma questo non significa mettere in stand by il programma concordato e non occuparsi della ripartenza, che auspichiamo la più vicina possibile. Le due cose non sono in antitesi.

    Voler elettrificare la ferrovia e fornire un servizio di trasporto pubblico efficiente all’Alta Valle, temi su cui sto lavorando, si può fare contestualmente alla lotta contro gli effetti dell’epidemia; occuparsi delle discariche e chiedere di intervenire con ulteriori norme regionali è un’azione per tutelare la salute pubblica; dissentire sul rischioso impiego di varie centinaia di migliaia di euro per progettare nuovi impianti che sfigurerebbero per sempre un’area protetta, non impedisce la lotta al virus, né implica trascurare chi ha perso il lavoro a causa della pandemia.

    Pcp ha fatto un accordo sulla base di un Programma da realizzare e a questo programma intende attenersi.

    E’ giusto ora intervenire per affrontare le conseguenze pesantissime dell’emergenza pandemica, ed il mio impegno è già stato attivo lo scorso anno a sostegno della legge 8/2020 sugli indennizzi regionali. Ma questo nulla ha a che vedere con le politiche di settore concordate che riguardano i prossimi anni e in alcuni casi i prossimi decenni. Auspico quindi che si evitino le strumentalizzazioni che hanno pesantemente caratterizzato le vicende degli ultimi giorni e confido nel perseguimento degli obiettivi programmatici concordati.

    Personalmente, fintanto che durerà il mio incarico, continuerò a impegnarmi con serietà per la comunità valdostana, come ritengo di aver fatto finora, nei limiti delle mie capacità”.

    Chiara Minelli

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.