Crisi di governo, Lanièce: «Chiediamo un rappresentante della montagna nell’elenco dei ministri»
Politica
di Danila Chenal  
il 28/01/2021

Crisi di governo, Lanièce: «Chiediamo un rappresentante della montagna nell’elenco dei ministri»

Il gruppo al Senato Per le autonomie propende per un Conte ter

Crisi di governo, Lanièce: «Chiediamo un rappresentante della montagna nell’elenco dei ministri». Lo ha detto il vice capogruppo di Per le autonomie ricevuto in mattinata al Quirinale nell’ambito delle consultazione per la formazione di un nuovo governo. «Mi sono permesso di suggerire al Presidente della Repubblica di prevedere un maggiore equilibrio nella rappresentanza territoriale nel prossimo elenco dei ministri nel futuro governo».

Sì a un Conte Ter

Prima a intervenire ai microfoni la capogruppo Julia Unterberger (Südtiroler Volkspartei) che ha annunciato il sostegno a un eventuale Conte ter. Ha sottolineato: «Abbiamo confermato al presidente Sergio Mattarella il sostegno a ogni forma di governo purché sia fortemente europeista e abbia nel programma la tutela delle minoranze linguistiche e delle autonomie speciali; abbiamo una preferenza per un eventuale Conte ter perché il premier ci ha sempre dato una mano quando avevamo necessità e pensiamo sia un punto di equilibrio».

Ancora il senatore Lanièce: «Volevo solo auspicare una maggiore attenzione verso la montagna da parte di un futuro governo anche perché per quanto riguarda la nostra realtà ci sono stati degli aspetti critici. Riteniamo che in alcuni momenti non ci sia stata l’attenzione che noi avremmo auspicato verso la realtà alpina, verso la montagna e verso la Valle d’Aosta. Quindi un mio eventuale futuro appoggio sarà anche conseguente ai reali impegni che il governo vorrà prendere nei confronti della montagna, della realtà alpina e della Valle d’Aosta ma anche ai tavoli tecnici avviati su temi per noi molto importanti. Naturalmente ci sarà molta attenzione ai ristori 5 che si sta costruendo e verso il quale c’è tanta aspettativa per il nostro territorio. Confidiamo per la montagna anche nel Recovery Fund».
(d.c.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...