Sci, riapertura a rischio: l’assessore Bertschy ha parlato di voci poco confortanti da Roma
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 10/02/2021

Sci, riapertura a rischio: l’assessore Bertschy ha parlato di voci poco confortanti da Roma

Intanto la Valle d'Aosta pronta a riaprire con numero chiuso a 30.000 skipass al giorno

Sci, riapertura a rischio: l’assessore Bertschy ha parlato di voci poco confortanti da Roma. Lo ha fatto in Consiglio Valle rispondendo a un’interpellanza del consigliere Marco Carrel (Pour l’autonomie). Ha espresso preoccupazione in aula l’assessore con delega agli impianti a fune Luigi Bertschy: «In queste ore è in discussione la mobilità tra le Regioni e anche l’apertura degli impianti è tutt’altro che certa per il 15 febbraio. Almeno secondo le voci che trapelano».

Tornando all’ipotesi di riapertura dello sci il 18 febbraio ha parlato dell’introduzione di un numero chiuso complessivo di 30 mila persone al giorno, inferiore al tetto massimo di 42 mila previsto dai protocolli di sicurezza.

Sicurezza su tutto

«Con questa prima applicazione delle regole vogliamo partire in sicurezza e bene, per non fare scivoloni”, ha detto. «Saranno aperti solo alcuni comprensori e non tutti – ha ancora anticipato – perché in alcuni casi non ci sarebbero le condizioni né di sostenibilità economica né operative».

L’assessore annuncia una rettifica al protocollo del Cts domani, giovedì 11 dicembre. Ha Concluso: «Sono allo studio con l’assessore alla Sanità Barmasse le modalità di riapertura dei centri traumatologici».

In arrivo una risoluzione della maggioranza sullo sci.

Secondo il consigliere regionale Marco Carrel (Pour l’autonomie) ha sottolineato: «Occorre dare risposte e essere chiari: quando non si può fare qualcosa bisogna dirlo. E’ importante che chi governa dia delle linee che in questo momento non mi sembrano molto chiare: non possiamo aspettare il governo Draghi».

(da.ch.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...