Vaccino anti-Covid: Azienda Usl Valle d’Aosta promuove indagine tra lavoratori su risposta immunitaria
La somministrazione della prima dose del vaccino all'infettivologa Silvia Carla Maria Magnani
Sanità
di Luca Mercanti  
il 15/02/2021

Vaccino anti-Covid: Azienda Usl Valle d’Aosta promuove indagine tra lavoratori su risposta immunitaria

L'iniziativa prenderà avvio il primo marzo

Garantire la maggior salvaguardia possibile di operatori e pazienti, auspicando un accesso più sicuro ai presidi sanitari della Valle, in grado di garantire la ripresa delle attività a tutela della salute del cittadino e, conseguentemente, il riavvio di una nuova “normalità”. E’ l’obiettivo della Struttura Medicina preventiva e Risk dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta, che promuove l’indagine sulla risposta immunitaria dei lavoratori dell’Ausl Valle d’Aosta.

L’iniziativa prenderà avvio il 1° marzo e coinvolgerà tutto il personale dell’Azienda Usl.

L’Azienda USL, oltre che al proseguimento dello screening sierologico per SARS-CoV2, procederà quindi anche all’implementazione del monitoraggio della risposta immunitaria dei dipendenti dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta che si sono sottoposti al vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech Covid-19 (disponibile nella prima fase della campagna vaccinale).

Le operazioni del primo screening dureranno circa un mese e al termine di questo periodo sarà possibile avere un quadro della copertura immunologica dei dipendenti dell’Azienda sanitaria.

L’iniziativa ambiziosa promossa dalla Struttura si propone di verificare la copertura immunologica dei lavoratori in Sanità, nella prospettiva che questa abbia ricadute positive sull’abbattimento della circolazione virale in ambito sanitario ed il contenimento del contagio anche nella popolazione valdostana”, spiega la direttrice della Struttura, Marina Tumiati.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...