La Salle, “Destinazione turismo”: il paese si rilancia cercando la sua vocazione turistica
comuni
di Federico Donato  
il 16/02/2021

La Salle, “Destinazione turismo”: il paese si rilancia cercando la sua vocazione turistica

Al via un progetto di sviluppo turistico che l’Amministrazione comunale ha avviato con la collaborazione di Turismo Ok, società specializzata in management e marketing turistico

Provare tutti insieme a dare una connotazione specifica a La Salle per sapersi inseguito rivolgere ai giusti mercati turistici. È l’obiettivo di Destinazione Turismo, il progetto di sviluppo turistico che l’amministrazione comunale ha avviato con la collaborazione di Turismo Ok, società specializzata in management e marketing turistico.

«L’obiettivo – spiega l’assessora al turismo Silvia Lugano – è supportare gli operatori locali in questo periodo di estrema difficoltà e rilanciare l’immagine turistica di La Salle. Vogliamo sviluppare un’offerta turistica che sia coordinata e interconnessa al suo interno e che sia in grado di promuovere e valorizzare tutte le peculiarità del nostro meraviglioso territorio».

I protagonisti

Protagonisti del progetto sono proprio gli operatori di La Salle, «dai titolari di strutture ricettive a chi ha una cantina, tutti – precisa Lugano – per coinvolgerli nella definizione di un piano di promo-commercializzazione in grado di rilanciare l’immagine della nostra destinazione turistica».

«La Salle ha un potenziale che non viene espresso in modo completo – aggiunge l’assessora -: ci troviamo in una posizione strategica, vicino a località conosciute e sviluppate, ma offriamo un prodotto turistico diverso, a dimensione di famiglia e in grado di garantire ancora un rapporto privilegiato con la natura e la cultura locale».

Il primo passo

Un primo passo è stato riunire gli operatori in un’unica chat dove potranno scambiarsi informazioni utili, elaborare e condividere progetti o riflessioni. Il secondo step è stato aprire la pagina Facebook La Salle Experience, una sorta di portale turistico del Comune e il terzo riguarda un calendario di incontri con gli operatori per la definizione condivisa di un piano di promozione e commercializzazione turistica, di un vero e proprio brand La Salle.

Il programma

Si comincia giovedì 18 febbraio, dalle 18 alle 20. Turismo Ok presenterà il progetto e illustrerà molti dati per analizzare le caratteristiche distintive del territorio e individuare una vocazione turistica condivisa, che sarà la base del progetto di comunicazione.

Martedì 23 febbraio, per tutta la giornata, i professionisti si mettono a disposizione degli operatori per consigli pratici su come migliorare la commercializzazione e la promozione del prodotto turistico.

Giovedì 25 febbraio, dalle 18 alle 20, saranno definiti aspetti molto operativi per realizzare una comunicazione condivisa sul territorio.

«Il turista sceglie Pré-Saint-Didier per le terme, Morgex per la dimensione familiare, La Thuile per le bici e lo sci, Courmayeur per Skyway, il comprensorio o il glamour. Vorremmo dare una connotazione a La Salle per portare qui le persone che scelgono La Salle», conclude Lugano.

(erika david)

MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...