Abusi edilizi, sequestri a Quart: depositi agricoli avevano caratteristiche residenziali
CRONACA
di Federico Donato  
il 17/02/2021

Abusi edilizi, sequestri a Quart: depositi agricoli avevano caratteristiche residenziali

Il pm Francesco Pizzato ha iscritto 9 persone nel registro degli indagati

Abusi edilizi, sequestri a Quart: depositi agricoli avevano caratteristiche residenziali.

La Forestale, su disposizione della Procura della Repubblica di Aosta, ha posto sotto sequestro probatorio alcune costruzioni a Quart, nei pressi del Monastero. Secondo gli inquirenti, i fabbricati (4 in totale), teoricamente dei depositi agricoli, erano in realtà immobili con caratteristiche residenziali.

In particolare, sempre per l’accusa, in tre strutture – allacciate ad acqua e corrente – erano presenti arredi residenziali come stufe e una cucina. Non solo: una veniva utilizzata per la macellazione. Il problema è che i fabbricati sono stati realizzati su un terreno sottoposto a vincoli agricoli.

Per questi motivi, il pm Francesco Pizzato ha iscritto 9 persone nel registro degli indagati contestando a vario titolo reati legati all’abuso edilizio. Si tratta di proprietari, in qualità di committenti, direttori ed esecutori dei lavori.

Nelle indagini i forestali hanno impiegato anche un drone.

(f.d.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...