Fondo: niente più sprint, Chicco Pellegrino vince la Coppa del Mondo di specialità
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 24/02/2021

Fondo: niente più sprint, Chicco Pellegrino vince la Coppa del Mondo di specialità

Il campione di Nus ha avuto la certezza del successo alla vigilia della sprint iridata di domani: «Mi fa piacere, ma resto concentrato sul Mondiale»

Federico Pellegrino vince la Coppa del Mondo sprint.

La Fis ha ufficializzato la decisione di non recuperare le gare di Nove Mesto e Lillehammer; Chicco ha così conquistato matematicamente la sua seconda sfera di cristallo.

La notizia è arrivata a Obertsdorf alla vigilia della sprint mondiale di domani.

Chicco Pellegrino vince la Coppa del Mondo sprint

Senza più sprint in calendario, la classifica provvisoria di specialità diventa definitiva.

Federico Pellegrino ha vinto la Coppa del Mondo sprint con 439 punti; secondo il russo Gleb Retivykh con 369.

Il fuoriclasse di Nus è alla seconda sfera di cristallo di specialità; la prima l’aveva ottenuta nel 2016.

A Federico Pellegrino sono subito arrivate le congratulazioni del Panathlon Club du Val d’Aoste.

Chicco Pellegrino: «Mi fa piacere, ma resto concentrato sul Mondiale»

Federico Pellegrino ha commentato la notizia da Oberstdorf.

«Mondiale e Coppa del Mondo vanno avanti su due binari distinti, adesso sono su quello iridato – ha detto -. La notizia di aver vinto la Coppa sprint arrivata due giorni prima della gara iridata mi dà un po’ fastidio. D’altra parte averla conquistata mi fa molto piacere, soprattutto in una stagione complicata come questa.

Generalmente faccio i bilanci alla fine della stagione e in questo momento non mi sento di avere la lucidità mentale per analizzare l’annata di CdM. Rimango concentrato sulla sprint classica del Mondiale. Mi presento al via come un autentico outsider, però voglio giocare le mie carte per poter dimostrare il mio valore, come a PyeongChang nel 2018.

Ci sarà poi la team sprint nella quale, non mi nascondo, l’obiettivo è quello di una medaglia».

(d.p.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...