Fondo: niente più sprint, Chicco Pellegrino vince la Coppa del Mondo di specialità
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 24/02/2021

Fondo: niente più sprint, Chicco Pellegrino vince la Coppa del Mondo di specialità

Il campione di Nus ha avuto la certezza del successo alla vigilia della sprint iridata di domani: «Mi fa piacere, ma resto concentrato sul Mondiale»

Federico Pellegrino vince la Coppa del Mondo sprint.

La Fis ha ufficializzato la decisione di non recuperare le gare di Nove Mesto e Lillehammer; Chicco ha così conquistato matematicamente la sua seconda sfera di cristallo.

La notizia è arrivata a Obertsdorf alla vigilia della sprint mondiale di domani.

Chicco Pellegrino vince la Coppa del Mondo sprint

Senza più sprint in calendario, la classifica provvisoria di specialità diventa definitiva.

Federico Pellegrino ha vinto la Coppa del Mondo sprint con 439 punti; secondo il russo Gleb Retivykh con 369.

Il fuoriclasse di Nus è alla seconda sfera di cristallo di specialità; la prima l’aveva ottenuta nel 2016.

A Federico Pellegrino sono subito arrivate le congratulazioni del Panathlon Club du Val d’Aoste.

Chicco Pellegrino: «Mi fa piacere, ma resto concentrato sul Mondiale»

Federico Pellegrino ha commentato la notizia da Oberstdorf.

«Mondiale e Coppa del Mondo vanno avanti su due binari distinti, adesso sono su quello iridato – ha detto -. La notizia di aver vinto la Coppa sprint arrivata due giorni prima della gara iridata mi dà un po’ fastidio. D’altra parte averla conquistata mi fa molto piacere, soprattutto in una stagione complicata come questa.

Generalmente faccio i bilanci alla fine della stagione e in questo momento non mi sento di avere la lucidità mentale per analizzare l’annata di CdM. Rimango concentrato sulla sprint classica del Mondiale. Mi presento al via come un autentico outsider, però voglio giocare le mie carte per poter dimostrare il mio valore, come a PyeongChang nel 2018.

Ci sarà poi la team sprint nella quale, non mi nascondo, l’obiettivo è quello di una medaglia».

(d.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...