Giovani: dalla Regione sostegno da 29 mila euro per nuovi progetti
Palazzo regionale
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 04/03/2021

Giovani: dalla Regione sostegno da 29 mila euro per nuovi progetti

La Giunta regionale ha approvato l'avviso pubblico "1-2021", che prevede forme di sostegno per favorire progetti e iniziative legate ai ragazzi dai 14 ai 29 anni

Uno stanziamento di 29 mila euro complessivi per sostenere iniziative rivolte ai giovani tra i 14 e i 29 anni. Questo il succo dell’Avviso pubblico “1-2021”, approvato lunedì dalla Giunta regionale.

L’avviso

Il documento approvato dal governo regionale, in pratica, punta a «favorire progetti e iniziative a carattere locale e/o regionale capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni, a valere sulle risorse del Fondo nazionale per le politiche giovanili e come disposto dall’Intesa tra lo Stato e la Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste, raggiunta nella Conferenza Unificata del 29 gennaio 2020».

L’avviso, gestito dalla Struttura politiche educative, si pone, insomma, lo scopo di fornire un sostegno finanziario a tutte quelle iniziative rivolte ai giovani e punta a incoraggiare enti senza scopo di lucro e associazioni giovanili, con sede in Valle d’Aosta, ad attivare progetti tematici e territoriali, anche sperimentali.

Il commento

«Nonostante l’attuale situazione sanitaria, abbiamo deciso di approvare l’iniziativa e, qualora l’emergenza sanitaria non dovesse consentirne il regolare svolgimento, verrà verificata la possibilità di prevedere un nuovo periodo per la sua realizzazione – sottolinea l’assessore alle Politiche giovanili, Luciano Caveri -. Dobbiamo credere nel ritorno alla normalità e calendarizzare eventi nella speranza che il virus smetta di invadere le nostre vite».

Il bando

L’avviso pubblico può riguardare svariati ambiti di intervento, a patto che siano destinati a giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni, residenti o domiciliati nel territorio regionale.

Il totale delle risorse finanziarie a disposizione è di 29 mila euro, e il finanziamento di ogni progetto non potrà essere inferiore a 1.500 euro, né superare i 4.500 euro; il contributo è a fondo perduto.

I dettagli sono disponibili all’indirizzo https://www.regione.vda.it/giovani/default_i.asp.

Per informazioni è possibile contattare anche i funzionari Enrico Vettorato (0165-275854; mail: e.vettorato@regione.vda.it) e Luisa Cossard (0165-275855; mail: l.cossard@regione.vda.it).

Le richieste di chiarimenti o approfondimenti dovranno essere inviate entro il 9 aprile 2021 alle 12.

(re.aostanews.it)

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...