Giovani: terza edizione del videocontest ‘Ragaciak… per reagire’
Sociale
di Danila Chenal  
il 04/03/2021

Giovani: terza edizione del videocontest ‘Ragaciak… per reagire’

Videoclip e videomessaggi su temi quali il bullismo, il cyberbullismo e le nuove dipendenze

Giovani: torna il videocontest ‘Ragaciak… per reagire. La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato l’organizzazione del videocontest ‘RagaCiak… per reagire!’ rivolto ai giovani valdostani tra i 14 e i 29 anni. L’obiettivo è realizzare videoclip/videomessaggi «originali, riflessivi e proattivi contro il disagio giovanile e le nuove dipendenze».

L’iniziativa

«L’indizione dell’edizione 2021 – sottolinea l’assessore regionale Luciano Caveri  – nasce con lo spirito di permettere ai nostri giovani di esprimere, grazie al loro linguaggio creativo e moderno, il loro pensiero, i loro stati d’animo e come affrontano il disagio giovanile e le nuove dipendenze, temi sempre attuali tra le nuove generazioni nella società odierna».

I temi

I temi sono: disagio giovanile come, ad esempio, il bullismo e cyberbullismo, e le nuove dipendenze che riguardano le giovani generazioni. «Sono temi impegnativi ma già in passato i giovani hanno reagito con intelligenza, proponendo prodotti interessanti, frutto anche di quella facilità di uso di un mondo multimediale che è il loro». E’ stato previsto un finanziamento complessivo di 10 mila euro.

Le modalità

Il regolamento, il modulo di partecipazione e la liberatoria possono essere consultati e scaricati alla pagina tematica “Politiche giovanili” del sito istituzionale regionale, il cui il link è il seguente: https://www.regione.vda.it/giovani/default_i.asp.

Per informazioni è possibile rivolgersi ai funzionari dell’ufficio politiche giovanili dott. Enrico Vettorato (tel. ufficio: 0165/275854 – mail: e.vettorato@regione.vda.it) e dott.ssa Luisa Cossard (tel. ufficio 0165/275855 – mail: l.cossard@regione.vda.it).

 

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...