Sport popolari: la partenza slitta a dopo il 6 aprile
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/03/2021

Sport popolari: la partenza slitta a dopo il 6 aprile

Il nuovo DPCM che entrerà in vigore domani ha bloccato il via ai campionati in Valle d'Aosta

La partenza degli sport popolari valdostani slitta a dopo il 6 aprile. La Federachon Esport de Nohtra Tera ha preso atto, nella riunione di mercoledì, dell’impossibilità di far partire i campionati.

Slitta la partenza degli sport popolari valdostani

Il nuovo DPCM che entrerà in vigore domani, sabato 6 marzo, ha bloccato il via ai campionati degli sport tradizionali valdostani.

A prenderne atto è stato il consiglio direttivo della F.E.N.T. che si è riunito mercoledì sera.

Indicazioni in tal senso erano già emerse sabato sera in una riunione della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali.

Guido Théodule: «Lavoriamo per ottenere l’ok dalla Figest»

«Sabato, durante una riunione con la federazione nazionale è emerso che bisognerà aspettare fino alla scadenza di questo DPCM – spiega il presidente della F.E.N.T., Guido Théodule -. Stiamo comunque lavorando per ottenere un’apertura da parte della Figest. I nostri quattro sport principali – Tsan, Fiolet, Palet e Rebatta -, infatti, si giocano all’aperto, garantiscono il distanziamento sociale e si sono dotati di protocolli rigidi che permettono il rispetto delle normative anti Covid-19. Speriamo di riuscire a sbloccare la situazione per tornare in campo dopo Pasqua».

(d.p.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...