Fondo: Bolshunov trionfa a Sankt Mortitz, 24° De Fabiani, 30° Pellegrino
Federico Pellegrino (foto Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 13/03/2021

Fondo: Bolshunov trionfa a Sankt Mortitz, 24° De Fabiani, 30° Pellegrino

Il russo ha dominato la 15 km in tecnica classica con partenza in linea; Chicco mantiene il terzo posto nella generale con un punto di vantaggio su Klaebo

Alexander Bolshunov trionfa a Sankt Moritz nella 15 km in classico mass start. Il fuoriclasse russo ha vinto la penultima gara stagionale di Coppa del Mondo.

Francesco De Fabiani si è piazzato 24°, Federico Pellegrino 30°.

Alexander Bolshunov trionfa a Sankt Moritz

Alexander Bolshunov, che ha già in tasca la Coppa del Mondo generale, ha fatto la voce grossa. Il campione russo ha vinto in beata solitudine in 34’07″1.

Secondo, a 18″4, si è piazzato il norvegese Johannes Klaebo.

L’altro vichingo, Paal Golberg, ha chiuso terzo a 18″9 dalla vetta.

Pellegrino difende per un punto il tezo posto nella generale

Lontani dai primi, ma comunque a punti, i due valdostani al via.

Francesco De Fabiani si è piazzato 24° a 1’03″8, Federico Pellegrino si è piazzato 30° a 1’12″6.

Il poliziotto di Nus, che ha già vinto la Coppa del Mondo sprint, mantiene la terza piazza in classifica generale. Chicco ha però un solo punto di vantaggio su Klaebo (614-613).

Domani si chiude la Coppa del Mondo

La Coppa del Mondo di fondo finisce domani, domenica 14 marzo. In programma c’è la 50 km a inseguimento in tecnica libera.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...