Scuola, campagna di screening: nessun positivo al Liceo classico, artistico e musicale di Aosta
Scuola
di Danila Chenal  
il 13/03/2021

Scuola, campagna di screening: nessun positivo al Liceo classico, artistico e musicale di Aosta

Il totale dei tamponi fatti sale a 896, solo 2 positivi al Regina Maria Adelaide

Prosegue la campagna di screening nelle scuole valdostane. Oggi, sabato 13 marzo, è toccato al del Liceo classico, artistico e musicale di Aosta, dove in 85 – tra studenti, docenti e personale – sono stati sottoposti al test rapido. Non sono stati riscontrati casi di positività.

L’adesione è calcolata sulla popolazione scolastica nella sua completezza: allo stato attuale la partecipazione in presenza è del 50% quindi il valore segnalato deve essere indicativamente raddoppiato.

I dati

Ad oggi sono stati eseguiti 896 tamponi rapidi nelle scuole valdostane, di cui 894 risultati negativi e 2 positivi individuati ieri al Regina Maria Adelaide di Aosta.

Nel dettaglio, sono stati sottoposti al test 773 studenti e 90 persone tra docenti e personale non docente.

Le scuole in cui sono già stati eseguiti i test – almeno una prima tranche – sono, oltre al Liceo classico, artistico e musicale, il Liceo scientifico e delle scienze umane Regina Maria Adelaide, l’Itpr Corrado Gex, l’Isiltep e il Paritario Courmayeur.
(re.aostanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...