Aosta: sequestrati 9 flaconi di vaccino AstraZeneca
Sanità
di Luca Mercanti  
il 15/03/2021

Aosta: sequestrati 9 flaconi di vaccino AstraZeneca

La consegna in via preventiva ai carabinieri del Nas in seguito a disposizione della procura della Repubblica di Biella dopo la morte sospetta di un insegnante di musica. Aifa sospende l'utilizzo vaccino AstraZeneca in tutta Italia

Sequestrati dai carabinieri del Nas 9 flaconi di vaccino AstraZeneca. Lo comunica l’Azienda Usl della valle d’Aosta.

La consegna dei flaconi ai carabinieri è avvenuta oggi, lunedì 15 marzo. Si tratta di un sequestro, in via preventiva, disposto dalla procura della Repubblica di Biella dopo la morte sospetta di un insegnante di Biella di 57 anni di clarinetto del Conservatorio di Novara.

L’Azienda Usl fa sapere che “la Sc Farmacia ha consegnato al Nucleo Antisofisticazioni dei Carabinieri (NAS) n. 9 flaconi di vaccino AstraZeneca, appartenenti al lotto ABV5811, in disponibilità alla sede vaccinale del Palaindoor di Aosta e che non erano ancora stati inoculati”.

Aifa: vaccino sicuro

Secondo il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù, non c’è alcuna ”correlazione se non una relazione temporale, non c’è nesso causale” tra la somministrazione del vaccino AstraZeneca e la morte di alcune persone vaccinate con questo farmaco. “C’è molta emotività” su queste vicende che riguardano le vaccinazioni, “e questo vale anche per le vaccinazioni AstraZeneca”.

Vaccino sospeso

Dopo la dichiarazione di Giorgio Palù, la stessa Aifa oggi, 15 marzo, ha sospeso l’utilizzo del vaccino AstraZeneca in tutta Italia.

 

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione