Valle d’Aosta: deroga zona arancione, ristoranti aperti sulle piste da sci
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 17/03/2021

Valle d’Aosta: deroga zona arancione, ristoranti aperti sulle piste da sci

Il servizio di ristorazione è riservato esclusivamente agli atleti, allenatori e organizzatori di competizioni ed eventi sportivi, «con esclusione di qualsiasi altro soggetto»

Valle d’Aosta: deroga zona arancione, ristoranti aperti sulle piste da sci.

In deroga alla zona arancione, la Valle d’Aosta consente l’apertura dei ristoranti in prossimità delle piste da sci alpino e nordico per atleti di interesse nazionale, tecnici e organizzatori, durante le gare e gli allenamenti. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata mercoledì 17 marzo dal presidente della Regione Erik Lavevaz.

Le regole

Il servizio di ristorazione è riservato esclusivamente agli atleti, allenatori e organizzatori di competizioni ed eventi sportivi, «con esclusione di qualsiasi altro soggetto», si legge nell’ordinanza.

L’attività è consentita dalle 8 alle 16, «su base contrattuale formalizzata tra gli sci-club o gli organizzatori di competizioni o eventi sportivi e i titolari delle attività di ristorazione». E «copia della base contrattuale stipulata è conservata dall’esercente al fine di consentire i controlli da parte delle Forze di Polizia».Sci-club e organizzatori di eventi devono mettere a disposizione degli esercenti – e conservare per i 15 giorni successivi – un registro giornaliero dei fruitori del servizio recante per ciascun nominativo e numero di telefono, al fine di consentire un efficace tracciamento».

Il documento precisa anche che «l’attività avviene in ogni caso nel pieno rispetto dei vigenti protocolli in materia di ristorazione» e che «in ogni caso» è «vietato l’assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché nello svolgimento delle attività di cui alla presente ordinanza».

L’ordinanza, entrata in vigore oggi, avrà efficacia sulll’intero territorio regionale fino al 28 marzo 2021, «salvo l’adozione di diverse misure in relazione ai risultati del monitoraggio settimanale».

QUI il testo integrale.

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...