Ludopatia: Lavevaz rinvia l’analisi delle modifiche della legge regionale
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 19/03/2021

Ludopatia: Lavevaz rinvia l’analisi delle modifiche della legge regionale

Motiva il presidente della Regione: «La nuova norma ha bisogno di un'analisi più approfondita»

Ludopatia: Lavevaz rinvia l’analisi delle modifiche della legge regionale. Motiva il presidente della Regione: «La nuova norma ha bisogno di un’analisi più approfondita». Alla modifica della normativa in senso meno restrittivo si è opposto un coro di no: dalle associazioni ai sindacati e al alcuni movimenti politici. 

L’articolo è stato stralciato dalla legge Omnibus sulla manutenzione dell’ordinamento regionale per l’anno 2021.

La decisione

«La norma legata all’azzardopatia ha bisogno di un confronto più articolato e di un tempo di analisi maggiore: questo tempo non è compatibile con l’urgenza di altre norme inserite all’interno della legge omnibus. Per questo abbiamo scelto di stralciare l’articolo, che sarà oggetto di una trattazione più strutturata»  ha annunciato il presidente della Regione, Erik Lavevaz, in merito alla modifica della legge regionale che riguarda la ludopatia.

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...