Vaccino, Confcommercio VdA lancia un questionario per capire la disponibilità delle aziende
Economia & Lavoro
di Federico Donato  
il 25/03/2021

Vaccino, Confcommercio VdA lancia un questionario per capire la disponibilità delle aziende

Il dg Adriano Valieri: «Rafforzare la platea delle imprese pronte a vaccinare dipendenti e familiari significa immunizzare anche i posti di lavoro»

«Risolvere la crisi pandemica significa dare risposte alla crisi sociale ed economica che sta affliggendo le nostre aziende e i nostri imprenditori». Per questo motivo Confcommercio Valle d’Aosta ritiene «di fondamentale importanza capire quale sia la direzione e il pensiero delle imprese al fine proporre delle soluzioni per aiutare il mondo economico e uscire al meglio da questa difficile situazione».

Il questionario

In quest’ottica, l’Associazione ha deciso di lanciare un questionario «al fine di valutare preliminarmente la disponibilità e il pensiero delle aziende» sul vaccino anti-Covid.

«Rafforzare la platea delle imprese pronte a vaccinare dipendenti e familiari significa immunizzare anche i posti di lavoro – afferma Adriano Valieri, direttore generale Confcommercio VdA -. Questo semplice questionario rappresenta le disponibilità non solo delle imprese a noi associate ma di un’intera società che necessita di ripartire e tornare a vivere difendendo un diritto al lavoro da troppo tempo negato».

Una volta raccolti i dati, precisa il presidente Graziano Dominidiato, «sarà nostra cura condividerli con gli enti competenti al fine di rendere il più evidente possibile le decisioni della categoria».

Il questionario è online e sarà disponibile fino alle 12 del 9 aprile.

QUI il link al questionario.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...