In sala con un ricordo, l’omaggio di Palinodie alla Giornata internazionale del Teatro
Lo staff della Compagnia Palinodie
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 25/03/2021

In sala con un ricordo, l’omaggio di Palinodie alla Giornata internazionale del Teatro

Sabato 27 marzo la compagnia aostana celebrerà la ricorrenza dedicata al teatro con un’iniziativa speciale all’Auditorium di Morgex

In sala con un ricordo, l’omaggio di Palinodie alla Giornata internazionale del Teatro.

Sabato 27 marzo la compagnia aostana celebrerà la ricorrenza dedicata al teatro con un’iniziativa speciale all’Auditorium di Morgex.

E’ durata il tempo di un’illusione la possibilità di riaprire i teatri e i cinema il 27 marzo, Giornata internazionale del Teatro, annunciata a inizio mese dal ministro Dario Franceschini.

«Per noi sarebbe stata l’occasione di rincontrarci, rivederci (celati solo un po’ dalle mascherine) ma con gli occhi sorridenti e pieni di stupore» scrive la Compagnia Palinodie su Instagram, aggiungendo «Ancora una volta siamo qui a scrivere perché questo momento è stato posticipato».

La compagnia guidata dalla regista Stefania Tagliaferri però, dopo aver portato il teatro tra vigne e campi d’avena di Morgex, l’estate scorsa, pur di “tornare in scena”, questa volta ha deciso di portare il suo pubblico a teatro, anche solo con un ricordo.

Portami a teatro con un ricordo è la nuova iniziativa ideata per sabato 27 marzo che la compagnia spiega così sui social.

«Ormai si sa, siamo testarde e amiamo i riti e quella di sabato è in primis una festa, così abbiamo pensato di invitarti a un evento – in sicurezza – per celebrare questo giorno».

Di cosa si tratta

«Venire a teatro, a Morgex e raccontarci di una volta in cui hai visto uno spettacolo che per te è stato importante. Sabato 27 marzo, su prenotazione, a partire dalle 11 fino alle 18 (turni ogni venti minuti)».

L’appuntamento è all’auditorium di Morgex che accoglie la rassegna Prove generali della compagnia aostana da qualche anno.

L’impegno è di circa un quarto d’ora, venti minuti.

Ogni partecipante è invitato a ricostruire il ricordo della visione di uno spettacolo.

Una volta prenotato il proprio appuntamento la compagnia invierà ai partecipanti alcune domande perché possano orientarsi.

Il racconto sarà video-registrato e andrà a comporre un video di testimonianza collettiva.

«Ogni turno è pensato per una persona sola, puoi venire anche con il tuo nucleo di congiunti, ma ognuno avrà un tempo per la testimonianza tutto suo» conclude la compagnia.

«L’obbligo della mascherina sarà rispettato durante tutto lo svolgimento dell’iniziativa, da parte dell’organizzazione e dei partecipanti. È obbligatorio prenotare la propria partecipazione al numero 3482346463 entro le 19di venerdì 26 marzo, la sera prima».

(erika david)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...