Industria, Ex Feletti: nessun contatto dall’estate 2020 con Dolcella
L'assessore agli Affari Europei Luigi Bertschy
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 25/03/2021

Industria, Ex Feletti: nessun contatto dall’estate 2020 con Dolcella

Industria, Ex Feletti: nessun contatto dall’estate 2020 con Dolcella. Quale sarà il futuro della ex Feletti? Lo ha chiesto in aula il consigliere Christian Ganis (Lega). ”A un anno di distanza dall’acquisizione da parte della Dolcella – 2 impiegati – nulla è ancora accaduto” ha detto nell’illustrare in Consiglio Valle l’interrogazione.

Nulla si muove

L’assessore alle Attività produttive Luigi Bertschy ha spiegato: ”Credo che l’auspicio di tutti sia fare ripartire le attività sul territorio. Abbiamo aziende di cui possiamo andare fieri e che dobbiamo sostenere. Qui non c’è nulla di dolce per il momento, dobbiamo lavorarci. Lo stabilimento non è più presidiato. In questo momento, rispetto al passaggio di proprietà, Dolcella ha avuto contatti con la Finaosta l’estate scorsa, presentando due cataloghi di prodotti. Poi non ci sono stati più contatti. Mi impegno a capire se ci sono disponibilità dell’azienda a presentare un progetto per la Valle d’Aosta. Questa interpellanza è uno stimolo. Stiamo preparando un piano di rilancio industriale, cercando di guardare al futuro. Cita l’idrogeno come progetto strategico”.

La replica

”Ho capito, la situazione di Dolcella resta amara” ha commentato laconico Ganis.

(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...