Vaccini: da martedì 30 la fascia 70-79 e disabili con fragilità
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 26/03/2021

Vaccini: da martedì 30 la fascia 70-79 e disabili con fragilità

Slitta di qualche giorno, per ragioni tecnico-organizzative, la pubblicazione delle date delle vaccinazioni riservate ai cittadini tra 70 e 79 anni e dei diversamente abili con fragilità.

Vaccini: da martedì 30 la fascia 70-79 e disabili con fragilità.

Slitta di qualche giorno, per ragioni tecnico-organizzative, la pubblicazione delle date di somministrazione dei vaccini anti-Covid riservati ai cittadini nella fascia d’età 70-79 anni e dei disabili con fragilità.

Lo comunica l’azienda Usl, visto che le date avrebbero dovuto essere pubblicate oggi, venerdì 26 marzo.
L’aumento delle sedute vaccinali ha causato il ritardo di qualche giorno.

Le persone prenotate nelle giornate di lunedì 29 e martedì 30 marzo saranno contattate telefonicamente dal Servizio InfoVaccini.

A partire da martedì 30 marzo, sul portale Portale Prenotazione Vaccinazione anti Covid-19, saranno pubblicate le date di prenotazione per i mesi di aprile e maggio, se appartenenti alle seguenti categorie: età 70-79 anni e/o disabili (L. 104/92) di tutte le età in condizione di fragilità.

Si ricorda che, sulla base dei vaccini disponibili, saranno prenotati da aprile a maggio tutti i soggetti di età compresa tra i 70 e i 79 anni, con priorità a chi si trovi in situazione di “estrema fragilità e vulnerabilita”, (ovvero con condizione clinica di comorbilità o di particolari patologie, come indicato dalle direttive e dalle raccomandazioni ministeriali) e i soggetti disabili di tutte le età, riconosciuti come soggetti con handicap in situazione di gravità (ex L. 104/92 art.3 comma3).

Qui si può accedere al portale attraverso il sito dell’azienda Usl.

Nella foto in alto, vaccinazioni antiCovid al palaindoor di Aosta.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...