Abuso edilizio a Quart: nuovo sequestro per depositi a uso residenziale
CRONACA
di Danila Chenal  
il 30/03/2021

Abuso edilizio a Quart: nuovo sequestro per depositi a uso residenziale

Nelle costruzioni sono rimasti tutt'ora impianti tv, riscaldamento, sistemi di allarme e antintrusione

Abuso edilizio a Quart: nuovo sequestro per depositi a uso residenziale. Il Corpo forestale della Valle d’Aosta ha eseguito il sequestro preventivo di due costruzioni al Villair di Quart, in località Monastero. In base alle indagini coordinate dalla procura di Aosta, si tratta di depositi agricoli che hanno assunto caratteristiche residenziali. Il Tribunale del riesame di Aosta aveva annullato il sequestro probatorio ma, in seguito ad altri controlli, è emerso – secondo gli inquirenti – che nelle costruzioni sono rimasti tutt’ora impianti tv, riscaldamento, sistemi di allarme e antintrusione. Di qui la richiesta del pm Francesco Pizzato al gip, che ha disposto il sequestro preventivo.

Per gli indagati le ipotesi di reato sono riconducibili ad abusi edilizi e anche allo sbancamento non autorizzato per realizzare una strada.

La vicenda

I piccoli immobili (sulla carta depositi agricoli) sequestrati in febbraio, secondo il pm Francesco Pizzato e i Forestali, presentavano caratteristiche residenziali. In particolare, sempre per l’accusa, in tre strutture erano presenti arredi come stufe e una cucina, mentre un quarto veniva usato per la macellazione. Tutte strutture realizzate su terreni sottoposti a vincoli agricoli.

La pronuncia

Tant’è che, a seguito delle verifiche della Forestale, il pm aveva chiesto e ottenuto dal gip il sequestro probatorio degli immobili. Una scelta che non aveva convito i 9 indagati, i quali si erano rivolti agli avvocati Eleonora Bono e Gianfranco Sapia. I due legali hanno quindi impugnato l’atto davanti al riesame che, nella mattinata di mercoledì 10 marzo, aveva accolto le istanze degli indagati, annullando il sequestro.
(re.aostanews.it)

Salvarono un uomo in arresto cardiaco, encomio per due carabinieri
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro gesto
di Erika David 
il 26/11/2025
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro g...
Aosta: la velostazione deve passare al Comune
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza
il 25/11/2025
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza