Sci alpino, Trofeo Pinocchio: Lustrissy prima, Fumagalli terza nello Slalom all’Abetone
SPORT
di Danila Chenal  
il 30/03/2021

Sci alpino, Trofeo Pinocchio: Lustrissy prima, Fumagalli terza nello Slalom all’Abetone

Le due atlete hanno gareggiato nello slalom; quarto posto per Tatum Bieler in gigante nella categoria allievi

Sci alpino, Trofeo Pinocchio: Lustrissy prima, Fumagalli terza nello Slalom all’Abetone.

Il podio

Terza giornata delle finali nazionali del 39° Trofeo Pinocchio, ieri, lunedì 29 marzo, all’Abetone (Pistoia), con la categoria Ragazzi impegnata nello Slalom, che consegna due medaglie alla Vallad’Aosta, grazie alla vittoria di Anaïs Lustrissy (Sc Crammont MB; 1’41”20) e il terzo posto di Sofia Fumagalli (Club de Ski Valtournenche; 1’42”63) .

La classifica

L’egemonia rossonera è spezzata dal secondo posto, in rimonta, dall’aquilana Alessandra Di Sabatino (1’42”28). In 19° posizione Clara Beatrice Parma (Sc Courmayeur MB; 1’47”21); non qualificate per la seconda manche Ylenia Verney (Club de Ski Val di Rhêmes); Celine Bieler (Sc Gressoney MR); Matilde Marino (Sc Crammont MB); Beatrice Viérin (Sc Pila); non hanno concluso la prima manche Eleonora Samà Sacchi (Club de Ski), Greta Boano (Sc CrammontMB) e Giulia Ceresa (Sc Gressoney MR).

In campo maschile, successo del badiota David Castlunger  (1’33”17) seguito dal mantovano, tesserato in trentino, Matteo Massarenti (1’33”60) e dal corregionale Valentin Sparber (1’34”73).  Al 19° posto Stefano Andreis (Sc Aosta;1’38”94); non qualificati per la seconda parte di gara Marco Aurelio Sciulli e Mattia Contino (Sc Aosta); Thomas Carrozza (Club de Ski); Edoardo Rossi (Sc Crammont MB); Leonardo Rosaschino (Sc La Thuile Rutor); Arturo D’Ippolito (Club de Ski); Antonio Migliorini (ScCrammont MB); Francesco Zamuner (Sc Azzurri del Cervino); non ha portato a termine la seconda manche Ludovico Rosaschino (Sc La Thuile Rutor).

Categoria Allievi

Negli Allievi, alle prese con il Gigante, ottimo quarto posto di Tatum Bieler  (Sc Gressoney MR; 2’05”84). Conclude al quarto posto, a 34/100 dal podio e a 81/100 dalla vincitrice. Il terzetto di vertice è guidato dalla cuneese Sofia Mattio (2’05”03) davanti alla modenese, tesserata in Trentino, Ludovica Righi (2’05”15) e alla romana, affiliata in Veneto, Camilla Vanni (2’05”50).

Non hanno preso il via alla seconda manche Aline Gérard (Sc Aosta); Martina Polletta (Sc Chamolé); ‘saltate’ nella prima parte di gara Alessia Maria Marin (Club de Ski) e Francine Rollet (Sc Chamolé).

In campo maschile vittoria del trentino Sebastiano Zorzi (1’59”61) a precedere il bresciano Michele Moretti (2’01”44) e dal bergamasco Lorenzo Gerosa (2’01”65). In 14° posizione Ilia Kostadinov Kostov (Sc Aosta; 2’02”56); 19° Pietro Broglio (Sc Courmayeur MB; 2’02”82); non qualificati per la seconda metà di gara Didier Pigliacelli (Sc Pila); Christophe Jacquemod (Sc Courmayeur MB); Matteo Vaglio (Sc Crammont MB); Filippo Martelli (Sc CourmayeurMB); Manuel Adorni (Sc Chamolé); Pietro Orsenigo (Sc Gressoney MR); Nicola Calcaterra Borri, Filippo Bariatti (Sc Courmayeur MB); Pablo Nicolas Russi (Sc Crammont MB); Yannick Bassanini (Sc Courmayeur MB).
(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...