Coronavirus, Valle d’Aosta: in una settimana contagi incrementati del 6%
Coronavirus: le indicazioni per la prevenzione e protezione per la stagione autunno-inverno
Sanità
di Danila Chenal  
il 01/04/2021

Coronavirus, Valle d’Aosta: in una settimana contagi incrementati del 6%

Secondo la fondazione Gimbe negli ultimi 14 giorni ( 17-30 marzo) si rileva un'incidenza di 697 casi positivi per 100.000

Coronavirus, Valle d’Aosta: in una settimana contagi incrementati del 6%.  Nella settimana 24-30 marzo la Regione Valle d’Aosta ha registrato un incremento percentuale dei casi totali di contagio da SARS-CoV-2 del 6,3%; negli ultimi 14 giorni ( 17-30 marzo) si rileva un’incidenza di 697 casi positivi per 100.000 abitanti. Lo rileva il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe.

I dati

Restano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (20% contro una media nazionale del 44%) e terapia intensiva (27% contro una media nazionale del 41%) occupati da pazienti Covid-19.

Sul fronte delle vaccinazioni in Valle d’Aosta la percentuale di popolazione che ha completato il ciclo è del 5,9% (media nazionale del 5,3%). Inoltre la percentuale di over 80 che ha completato il ciclo vaccinale è del 27,4% (media nazionale 28,8%), della fascia 70-79 anni è pari al 2,8% (1,8%) e quella di dosi di vaccino somministrate alla categoria “Altro” fascia 16-69 è pari al 13,9% (8,7%).
(d.c.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni