TORX®: al via le vendite dei pettorali solidali e ambientali
La partenza del Tor des Géants 2019
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 01/04/2021

TORX®: al via le vendite dei pettorali solidali e ambientali

 Sono disponibili sul sito www.100X100trail.com fino al 30 giugno o a esaurimento

TORX®: al via le vendite dei pettorali solidali e ambientali. Sono disponibili sul sito www.100X100trail.com i pettorali solidali attraverso i quali VDA Trailers, l’associazione ideatrice dei 10 giorni di gare per i trailrunners in arrivo da tutto il mondo ai piedi del Monte Bianco da venerdì 10 a domenica 19 settembre, sostiene progetti umanitari e ambientali.

Solidarietà e ambiente

Quest’anno il ricavato verrà devoluto a LND Famiglie Italiane Onlus, l’associazione che lotta contro la sindrome di Lesch-Nyhan, una rara forma di malattia metabolica e genetica che colpisce i bambini impedendo loro di agire, camminare e muoversi liberamente. Mentre i pettorali ambientali finanzieranno il progetto ecoloTOR, in collaborazione con la Cooperativa Erica, per la diminuzione dell’impatto ambientale della gara e la ricerca di microplastiche nei ghiacciai della Valle d’Aosta.

L’associazione LND, guidata da Paola Mazzuchi, è attiva dal 2011 e svolge anche un ruolo fondamentale nel sensibilizzare enti e strutture private e pubbliche al fine di promuovere la reale integrazione di questi ragazzi nella società.

La presidente dell’Associazione Alessandra Nicoletti commenta così la scelta di supportare LND: «Le vite di tutti noi in questo ultimo anno di pandemia sono state stravolte, siamo alle prese con un nemico invisibile i cui attacchi, però, hanno avuto conseguenze visibili, tangibili e dolorose. Le famiglie che lottano da sempre contro la sindrome di Lesch-Nyhan in questo ultimo anno hanno affrontato ancora più difficoltà e sono pertanto un esempio di vita, di umanità e di coraggio per tutti noi. Per questo abbiamo deciso di aiutare concretamente l’associazione LND tramite la vendita dei pettorali solidali».

Meno rifiuti

Per quanto riguarda i pettorali ambientali come ogni anno il ricavato andrà a sostegno di tutte le attività di riduzione dell’impatto ambientale che un evento sportivo come TORX® ha sul territorio. Grazie alla Cooperativa Erica, presente sul posto e al fianco dell’organizzazione da anni, le azioni concrete di questa stretta collaborazione portano ad una riduzione dello smaltimento efficiente dei rifiuti lungo il percorso, così come alla presenza delle eco-scope che mantengono pulito il sentiero in coda alla gara.

I pettorali sono disponibili fino alle 18 del 30 giugno o fino a esaurimento delle disponibilità, sul sito www.100X100trail.com.

Sono disponibili 20 pettorali solidali per il TOR330 – Tor des Géants®, 20 pettorali solidali per il TOR130 – Tot Dret e 10 pettorali ambientali per il TOR330 – Tor des Géants®.
(re.aostanews.it)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...