Coronavirus, screening a Donnas: su 777 tamponi eseguiti 11 positivi
Sanità
di Danila Chenal  
il 02/04/2021

Coronavirus, screening a Donnas: su 777 tamponi eseguiti 11 positivi

Erano 2.414 i soggetti interessati alla campagna

Coronavirus: a Donnas in 777 si sono sottoposti allo screening su 2.414 soggetti interessati alla campagna.  Al termine dei tamponi effettuati nelle giornate di mercoledì 31 marzo – 350 test -, giovedì 1° aprile – 250 – e di questa mattina venerdì 2 aprile – 177 – nel Salone Bec Renon di Donnas, sono risultate positive 11 persone.

Il sindaco

«Constatiamo un numero basso di aderenti alla campagna screening ma riteniamo che sia stata un’iniziativa importante in quanto sono state intercettate persone positive che altrimenti non sarebbero state individuate – ha dichiarato il Sindaco di Donnas Amedeo Follioley. Alla vigilia delle festività pasquali, alla luce dei dati raccolti attraverso lo screening e considerati i numeri crescenti dei contagi in Valle d’Aosta, raccomandiamo il massimo rispetto delle misure anti-covid».

La campagna di screening sul territorio comunale è stata proposta dalla Presidenza della Regione, concertata con l’Amministrazione comunale di Donnas che ha trovato la sua operatività attraverso il Sistema di Protezione civile regionale e il Comitato valdostano della Croce Rossa Italiana, con la collaborazione dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta.
(re.aostanews.it)

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...