Pontey: Nichel nell’acqua potabile, sì unanime a maggiori analisi
comuni
di Danila Chenal  
il 02/04/2021

Pontey: Nichel nell’acqua potabile, sì unanime a maggiori analisi

Passa la mozione presentata dall'opposizione guidata da Ilaria Lavoyer

Pontey: più controlli per il Nichel nell’acqua potabile. Torna a fare discutere in aula la presenza del Nichel nell’acqua potabile. A sollevare il problema è ancora una volta la minoranza, capitanata da Ilaria Lavoyer. Con l’obiettivo di tenere i parametri sotto controllo è stata approvata all’unanimità una mozione presentata dall’opposizione.

Le motivazioni

Riassume Lavoyer. «Visto il superamento dei limiti di legge riscontrati dalle analisi della qualità dell’acqua per il parametro del Nichel e dei Coliformi, la nostra mozione nella quale richiedevamo di aumentare, almeno per l’anno in corso, il numero di analisi sulla qualità dell’acqua e la pubblicazione degli esiti sul sito del Comune, è stata approvata all’unanimità. Ci auguriamo comunque che il superamento dei limiti previsti per legge del nichel e dei coliformi non si presenti nuovamente e auspichiamo che sul tema delle acque destinate al consumo umano ci sia massima trasparenza verso la popolazione da parte del sindaco».

No al bilancio di previsione

L’opposizione boccia il bilancio di previsione. Motiva così la decisione la capogruppo. «Per i prossimi tre anni non prevede fondi di investimento per l’acquedotto, prevede poco o nulla per diminuire tasse ed imposte sulle famiglie e le attività in grave difficoltà per l’emergenza Covid senza contare che aumentano le indennità di carica e restano inutilizzati risorse disponibili».

Cita i 35.000 euro di fondi regionali destinati alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente alpino dai rischi idrogeologici, i 28.000 euro di fondi statali per la “zona rossa”) e i 50.000 euro di avanzo di amministrazione del 2019.

La maggioranza

Il sindaco Leo Martinet fa sapere che «gli importi assegnati per l’anno 2020, successivamente all’approvazione del bilancio consuntivo, verranno utilizzati per interventi di pulizia e sistemazione briglia in località Valoil; interventi di pulizia vallo su frana strada dell’Envers; lavori vari di messa in sicurezza del territorio. Per quanto riguarda gli importi assegnati per il 2021 gli stessi verranno invece utilizzati per la messa in sicurezza del tratto Rivo Dora sulla strada comunale in frazione Bovaye; prosecuzione degli interventi di pulizia e sistemazione della briglia in località Valoil».

Indennità di carica

Per quanto concerne le indennità di carica il sindaco conferma la riduzione dell’indennità del 20%, cosi come l’assessore Domenico Alberti la riduzione del 50 %. I consiglieri di maggioranza Mary Stagnoli, Luisa Calcagno e Noemi Epiney rinunciano al gettone di presenza. I consiglieri di minoranza Ilaria Lavoyer, Manuel Lavoyer e Carmen Theodule si riducono il gettone di presenza del 35%.
(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...