Coronavirus, sindacati medici: «l’ospedale Parini è paralizzato»
Sanità
di Danila Chenal  
il 14/04/2021

Coronavirus, sindacati medici: «l’ospedale Parini è paralizzato»

Per i medici ospedalieri lasciati indietro da un anno pazienti con altre patologie

Coronavirus, sindacati medici: «l’ospedale Parini è paralizzato».

L’allarme

«La salute pubblica non può essere soltanto “Covid e vaccini”. A forza di dedicare energie e investimenti solo all’emergenza, il risultato è che da ben un anno i pazienti non-Covid – e tra questi coloro con patologie non urgenti ma da trattare anche chirurgicamente e in tempi accettabili per evitare l’insorgenza di complicazioni legate alla lunga attesa – hanno subito parecchi e prolungati disagi e rinvii delle cure. E gli effetti di tali disparità si vedranno purtroppo per molti anni a venire». E’ l’allarme lanciato oggi dai sindacati della dirigenza medica e sanitaria ospedaliera Aaroi-Emac, Anaao-Assomed, Cimo, Fp-CGIL Medici, Fassid, Fvm.

E’ paralisi

Prosegue il comunicato: «L’ospedale si trova paralizzato, stravolto nell’organizzazione e sacrificato per la terza volta permettendo le cure solo ai pazienti che necessitano di ricovero per patologie urgenti o non differibili. Sembra di assistere alla via crucis della sanità ospedaliera».Ancora. «A causa delle mancate assunzioni per la poca attrattività, i continui trasferimenti di colleghi bravi e stimati presso altre regioni o strutture, oltre ai numerosi pensionamenti in corso da anni, sono venuti meno tutti gli elementi fondamentali per mantenere i livelli di cura al passo con il progresso scientifico e tecnologico».

Secondo i rappresentanti dei medici ospedalieri «l’emergenza pandemica ha messo chiaramente a nudo i limiti del nostro Sistema Sanitario Nazionale e Regionale dovuti soprattutto a scelte fallimentari di decisori politici e aziendali che hanno operato solo una generale e indiscriminata riduzione delle risorse disponibili, senza una visione progettuale per la crescita».

(foto: Riccardo Brachet Contul, segretario Anoo Valle d’Aosta)
(re.aostanews.it)

Tor des Géants: grande bagarre in testa, 30 atleti racchiusi in 7 minuti a La Thuile
Tor des Géants: grande bagarre in testa, 30 atleti racchiusi in 7 minuti a La Thuile
Al passaggio di La Thuile tutti compatti i primi della classifica; Franco Collé è quinto all'inseguimento di Jiaju Zhao, Ajay Hanspal e Ryota Nakatani; nel Tor des Glaciers continua la fuga di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Al passaggio di La Thuile tutti compatti i primi della classifica; Franco Collé è quinto all'inseguimento di Jiaju Zhao, Ajay Hanspal e Ryota Nakatani...
Arcigay e Queer VdA: inclusione e diritti civili al centro di un questionario
Inviato ai candidati sindaco e candidate vicesindaca al Comune di Aosta e ai candidati e alle candidate alle regionali con l'obiettivo di raccogliere impegni chiari e trasparenti sui temi dell’inclusione, dei diritti civili e del contrasto a ogni forma di discriminazione
il 14/09/2025
Inviato ai candidati sindaco e candidate vicesindaca al Comune di Aosta e ai candidati e alle candidate alle regionali con l'obiettivo di raccogliere ...