Rotaract e Cva Energie lanciano la raccolta fondi ”Insieme per la scuola: dona un caffé per il futuro dei giovani”
Sociale
di Danila Chenal  
il 16/04/2021

Rotaract e Cva Energie lanciano la raccolta fondi ”Insieme per la scuola: dona un caffé per il futuro dei giovani”

Con i fondi raccolti saranno acquistati Pc e tablet per gli studenti delle scuole elementari e medie inferiori sia pubbliche che paritarie

Rotaract e Cva Energie lanciano la raccolta fondi ”Insieme per la scuola: dona un caffé per il futuro dei giovani”. Il Distretto Rotaract 2031 (Nord Piemonte – Valle d’Aosta) con Cva Energie danno avvio all’iniziativa “Insieme per la scuola: dona un caffè per il futuro dei giovani”.

Raccolta fondi

«Il progetto propone una raccolta fondi attraverso CrowdForLife – la piattaforma di crowdfunding di Crédit Agricole Italia – finalizzata all’acquisto di Pc e tablet per gli studenti delle scuole elementari e medie inferiori sia pubbliche che paritarie. L’avvento della pandemia e l’uso massivo della didattica a distanza ha infatti evidenziato il fenomeno del divario digitale, spesso nascosto o sottaciuto, che ha trovato tante famiglie sprovviste di adeguate attrezzature digitali che consentano alle ragazze e ai ragazzi un’adeguata fruizione delle lezioni scolastiche online».

I numeri

A livello nazionale il 33,8% delle famiglie non ha un computer o un tablet, solo il 47,2% ha la disponibilità di un device in casa, mentre il 18,6% ha due o più dispositivi (Istat, 2019).  Il gap tra coloro che hanno accesso alla rete e coloro che ne sono impossibilitati genera un’importante discriminazione impedendo un accesso equo all’istruzione, e il più generale accesso alla conoscenza e al confronto possibile attraverso il web.

“Insieme per la scuola” ha l’obiettivo di raccogliere 70.000 euro; il distretto Rotaract 2031 e Cva Energie si impegnano a contribuire al raggiungimento della somma.

Le modalità

Tutti possono partecipare all’iniziativa accendendo al sito di CrowdForLife (https://www.ca-crowdforlife.it/) e cercando il progetto “Insieme per la scuola” (https://www.ca-crowdforlife.it/project/insieme-per-la-scuola/) per il quale è possibile donare con carta di credito o bonifico bancario.

Saranno l’assessorato all’Istruzione e la Sovrintendenza agli Studi delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta che distribuiranno agli studenti che ne hanno necessità i device digitali che verranno acquistati tramite i fondi raccolti, accordando la priorità ai ragazzi e alle ragazze che si trovano in situazioni di particolare difficoltà.

Tutti coloro interessati al tema e ad offrire il loro contributo per garantire ai giovani parità di accesso all’istruzione sono invitati a partecipare a un momento di confronto sul tema, che si terrà giovedì 22 aprile alle 20.30 sulla pagina Facebook Rotaract Distretto 2031 oppure tramite link Zoom disponibile a partire da mercoledì 21 sul sito www.rotaract2031.it alla sezione Eventi. Per info: segreteria@rotaract2031.it.
(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...