Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Estetisti e parrucchieri, la protesta: «noi chiusi e aumentano lavoro nero e abusivi»
    L'estetista di Aosta Moira Macori, referente di Confartigianato per il settore, esibisce il cartello #iononcontagio davanti al suo centro estetico ad Aosta
    Economia & Lavoro
    di Cinzia Timpano  
    il 21/04/2021

    Estetisti e parrucchieri, la protesta: «noi chiusi e aumentano lavoro nero e abusivi»

    CNA, Confartigianato e Confcommercio chiedono la riapertura di centri estetici e saloni di acconciatura anche nella zona rossa. I professionisti dei servizi alla persona chiedono un tavolo di lavoro con l'amministrazione regionale.

    Estetisti e parrucchieri, protesta silenziosa: «noi chiusi e aumentano lavoro nero e abusivi».

    Una sessantina, tra parrucchieri ed estetisti aderenti a CNA, Confartigianato e Confcommercio hanno aderito alla protesta simbolica contro la chiusura dei servizi alla persona nella zona rossa.

    Una protesta silenziosa, sostenuta dalle tre associazioni di categoria che oggi, mercoledì 21 aprile, ha portato i titolari di centri estetici e saloni di acconciatura a presidiare le proprie attività, esibendo cartelli a sostegno della riapertura anche in zona rossa.

    L’obiettivo dell’iniziativa è di sensibilizzare l’opinione pubblica e la politica sugli effetti negativi della chiusura dei centri estetici e degli acconciatori.

    I risultati economici sono disastrosi e aggravati dal dilagare del lavoro nero e degli abusivi.

    La protesta di centri estetici e saloni è sostenuta da oltre 50 mila firme raccolte attraverso la petizione on line promossa da Cna, Confartigianato e Casartigiani e che è già stata consegnata alla ministra per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini.

    Protesta: tra benessere e abusivi

    #iononcontagio.
    Riaprire centri estetici e parrucchieri anche in zona rossa per combattere l’illegalità e fermare il contagio.

    E’ il cartello esposto davanti al centro estetico di Moira Macori, in via Vevey, ad Aosta.

    «La preoccupazione non riguarda soltanto il brevissimo termine, considerata l’ipotesi di una imminente zona arancione – commenta la professionista aostana, referente per le estetiste di Confartigianato -. Sin dalla prima riapertura, nel mese di maggio 2020, i centri estetici hanno scrupolosamente osservato i protocolli anti contagio.
    Ritengo che il rapporto uno a uno tra operatore e cliente in cabina sia una ulteriore garanzia, oltre ai dispositivi di protezioni individuale, alla sanificazione e a ogni norma anti-contagio -.

    La protesta silenziosa di oggi è anche un grido d’allarme contro l’abusivismo e il lavoro nero.

    In questo caso, alla questione economica – già di per sé allarmante – si aggiunge il rischio per la mancata osservanza delle norme anticontagio di chi si reca abusivamente nelle case per effettuare servizi di estetica -. In questo modo si rischiano contagi incontrollati».

    La preoccupazione è anche per il futuro.

    «L’auspicata ripartenza ci tiene comunque in apprensione – commenta Macori -. Noi continuiamo a lavorare, a progettare, a formarci e aggiornarci senza alcuna certezza.
    Quando riapriremo, molti saranno disabituati ai servizi alla persona, in uno scenario già economicamente compromesso».

    E’ aumentato il numero degli ‘estetisti a domicilio?’
    «Se sia aumentato non so, di sicuro c’è più gente che utilizza servizi estetici offerti in casa o al proprio domicilio. E questo è preoccupante».
    «I servizi estetici e di acconciatura sono importanti per il benessere delle persone e in un momento nel quale le restrizioni e la mancanza di socialità sono pesanti, potersi prendere cura di se stessi ha un valore ancora maggiore» – conclude l’estetista aostana -.

    Estetisti e parrucchieri: un tavolo di lavoro

    Amina Bodro, lashmaker di Aosta e referente per Confcommercio per i centri estetici

    «Chiediamo un tavolo di lavoro per salvare il salvabile – commenta Amina Bodro, lashmaker di Aosta e referente per la categoria ‘Servizi alla persona’ di Confcommercio Valle d’Aosta -.

    Siamo consapevoli che non si possa scavalcare una decisione assunta a livello nazionale, ma a livello regionale, così come si è fatto con le palestre, pensiamo che una soluzione si possa studiare.

    Ed è per questo che, d’intesa con un gruppo di colleghe, abbiamo creato un gruppo di lavoro per dare il nostro contributo in merito a una serie di trattamenti estetici e ad esempio le pedicure, che potrebbero essere mantenuti.

    Si tratta di alcuni trattamenti che se interrotti, potrebbero portare a una degenerazione che renderebbe necessario l’intervento medico, non più quello estetico.
    Ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta».

    La frustrazione è tanta.

    «L’esigenza di essere curate e in ordine non è prerogativa esclusiva delle attività o del lavoro in presenza – spiega Bodro -.

    La sensazione, anche in zona rossa, è di poter far tutto, tranne comprarsi un vestito o un paio di scarpe o andare dall’estetista e dal parrucchiere.
    Anche in un momento così difficile come questo, il benessere è una prerogativa importante».

    «Il virus circola, non siamo qui a dire il contrario, ma è evidente che è necessario rivedere la correlazione tra chiusure e contagio – prosegue Bodro -.
    Nei centri estetici e nei saloni dei parrucchieri i protocolli sono rispettati con scrupolo anche perchè chi ha la responsabilità di un’attività ha tutto l’interesse che il suo negozio rimanga aperto e lavori.
    E’ frustrante accorgersi che non c’è rispetto per chi lavora – spiega la professionista aostana -.

    Ben vengano i controlli, ma non si chiuda in modo indiscriminato.
    Queste decisioni certamente non aiutano il mondo del lavoro.

    Tra i giovani e meno giovani, avere un’attività, avviare la propria piccola impresa dovrebbe essere un percorso di autoaffermazione, non soltanto una corsa in salita – conclude Amina Bodro -. Si dia spazio al talento e alla voglia di fare e non al proibizionismo».

    Nella foto in alto, l’estetista aostana Moira Macori davanti al suo centro estetico di via Vevey.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.