Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Decreto Riaperture: certificazione verde per spostarsi tra le regioni, bar e ristoranti solo all’aperto
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 22/04/2021

    Decreto Riaperture: certificazione verde per spostarsi tra le regioni, bar e ristoranti solo all’aperto

    Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera, mercoledì 21 aprile, il decreto legge che introduce le misure urgenti per la ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento dell'epidemia da Covid-19. Il coprifuoco resta alle 22, tornano le zone gialle.

    Decreto Riaperture, certificazione verde per spostarsi tra le regioni.

    Certificazione verde Covid-19, ritorno delle zone gialle e concessioni più ampie negli spostamenti in zona gialla sono le principali novità del Decreto Riaperture.

    Il coprifuoco – oggetto di lite con la Lega – rimane alle ore 22 almeno fino al primo giugno ma potrà essere oggetto di revisione, stante l’andamento del contagio.

    Ieri sera, mercoledì 21 aprile, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che introduce le misure urgenti per la ripresa delle attività economiche e sociali, nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19.

    Green pass per spostarsi nelle regioni rosse e arancioni

    Il decreto prevede l’introduzione della certificazione verde Covid-19 sul territorio nazionale.

    Si tratta di un pass che comprova l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dall’infezione oppure l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo.

    La certificazione di vaccinazione e quella di avvenuta guarigione avranno sei mesi di validità, quella relativa al est con risultato negativo sarà valido 48 ore.

    Chi è in possesso del green pass, potrà muoversi anche tra le regioni arancioni e rosse.

    Spostamenti

    Nelle regioni bianche o gialle, a partire da lunedì 26 aprile, sono consentiti gli spostamenti.
    Chi è in possesso del green pass potrà muoversi anche nelle regioni e province in zona rossa o arancione.

    Dal 26 aprile e fino al 15 giugno, in zona gialla sarà consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata, una volta al giorno, dalle 5 alle 22 di quattro persone (erano due, nel precedente provvedimento).

    Chi si sposta, potrà portare con sè i figli minorenni o minori sui quali esercitano la responsabilità genitoriale, persone con disabilità o non autosufficienti conviventi.

    Scuola

    Dal 26 aprile tornano in presenza anche le classi II e III delle scuole medie.
    Torna in presenza anche il 50% degli studenti delle scuole superiori.

    Bar e ristoranti

    Come era stato anticipato nei giorni scorsi, da lunedì 26 aprile, le regioni in zona gialla potranno riavviare i servizi di ristorazione, sia a pranzo che a cena, esclusivamente all’aperto.
    Negli alberghi e altre strutture, la ristorazione è consentita senza limiti di orario, riservata in modo esclusivo ai clienti alloggiati.

    Spettacoli aperti al pubblico

    Nelle  regioni in zona gialla potranno riprendere spettacoli a teatro, sale cinema, sale concerto o all’aperto, esclusivamente con posti a sede preassegnati e nel rispetto della distanza di almeno un metro tra gli spettatori (conviventi esclusi) con una capienza non superiore al 50% di quella massima autorizzata.

    Per gli spettacoli all’aperto rimane il limite di 1000 partecipanti che diventano 500 per gli spettacoli in luogo chiuso.

    Sport, piscine e palestre

    A partire da lunedì 26 aprile, in zona gialla, è consentito lo svolgimento di qualsiasi attività sportiva all’aperto, anche di squadra e di sport di contatto.

    A partire dal 15 maggio, sempre in zona gialla, potranno riaprire le piscine all’aperto.

    Le palestre potranno riaprire dal primo giugno.

    Fiere, congressi e parchi divertimento

    In zona gialla, dal 15 giugno è consentito lo svolgimento di fiere in presenza.

    Dal primo luglio, via anche a congressi e convegni.

    Sempre dal primo luglio, in zona gialla, è consentita l’attività dei parchi termali e dei parchi tematici e di divertimento.

    Qui, la comunicazione del Governo a proposito del nuovo decreto-legge.

    Nella foto in alto, il presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi.
    (c.t.)

    Ultime News
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.