Covid, Valle d’Aosta: mezzi pubblici di trasporto gratuiti fino al 13 giugno
Trasporti
di Luca Mercanti  
il 26/04/2021

Covid, Valle d’Aosta: mezzi pubblici di trasporto gratuiti fino al 13 giugno

Proroga della gratuità e relativo termine in concomitanza con il termine delle lezioni scolastiche

Mezzi pubblici di trasporto gratuiti fino al 13 giugno in Valle d’Aosta. Lo comunica la l’Assessorato regionale dell’ Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile.

La decisione di confermare la gratuità del servizio è stata presa oggi, 26 aprile, durante la seduta di Giunta. 

Il Governo regionale ha stabilito di prorogare, in conseguenza del permanere dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la gratuità sui mezzi pubblici di trasporto, bus e treni, fino al 13 giugno 2021, in concomitanza con il termine delle lezioni scolastiche.

“Tenuto conto che i vari indicatori relativi alla pandemia non sono ancora del tutto sotto controllo, il Governo regionale ha ritenuto preferibile mantenere l’assetto attuale fino al termine delle lezioni, in modo da ridurre al massimo le possibilità di contagio sui mezzi di trasporto, tenuto conto dell’elevato numero di studenti che nelle prossime settimane utilizzeranno i mezzi pubblici con la riduzione graduale della didattica a distanza”, spiega l’assessora Chiara Minelli.

(re.aostanews.it)

Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...
40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...