Wheelchair curling: la squadra Disval vice campione d’Italia
SPORT
di Danila Chenal  
il 27/04/2021

Wheelchair curling: la squadra Disval vice campione d’Italia

A Cembra (TN) la squadra valdostana sconfitta in finale dai padroni di casa dell’Albatronstone

Wheelchair curling: la squadra Disval vice campione d’Italia. La squadra composta da Giuliana Turra, Emanuele Spelorzi, Fabrizio Bich e Egidio Marchese si fermano in finale sconfitti dai padroni di casa dell’Albatronstone per 9 a 3.

La competizione

Nel fine settimana si sono giocate a Cembra (TN) le finali di Wheelchair Curling. Le squadre  Albatrostone, Disval asd, CC. Cortina 66 e Albatros si sono scontrate per aggiudicarsi il titolo di Campioni D’Italia.

Nella prima giornata di sabato incontro tra Albatrostone e Disval asd i padroni di casa riescono ad avere la meglio sulla Disval per 7 – 6 aggiudicandosi un posto per la finale Oro; nella partita CC. Cortina 66 contro Albatros, sono ancora i padroni di casa ad imporsi 11 a 5 raggiungendo il ripescaggio per la finale oro contro la Disval che però si impone 5 a 3.

Domenica si sono giocate le finali, in mattinata il bronzo Albatros incontra il CC. Cortina, che ha la meglio per 9 a 2; nel primo pomeriggio per la finale oro tra Albatrostone e Disval asd i trentini si impongono abbastanza agevolmente per 9 a 3;  tutte le partite sono state giocate singolarmente per rispettare le normative anticovid-19.

Sicuramente una bella stagione per Egidio Marchese e Fabrizio Bich. Reduci la settimana scorsa dai Mondiali B di Lhoja, dove con la Nazionale Italiana con il terzo posto ha raggiunto la qualificazione, si giocheranno il pass per le Olimpiadi Invernali di Pechino 2022 ai Mondiali A di Pechino di ottobre.

(foto: da sinistra Mauro Maino, Giuliana Turra, Fabrizio Bich, Emanuele Spelorzi e Egidio Marchese).

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...