Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Elena Raluca: dalle tracce di sangue una possibile ricostruzione dell’omicidio della 32enne
    Gli investigatori al lavoro in viale Partigiani 48
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 28/04/2021

    Elena Raluca: dalle tracce di sangue una possibile ricostruzione dell’omicidio della 32enne

    A quanto si apprende, dall'esame autoptico sarebbero emersi elementi in grado di provare che la donna sia stata strangolata. Forse prima di essere raggiunta al collo dal fendente che l'ha uccisa

    Proseguono le indagini sull’omicidio di Elena Raluca Serban, la 32enne di origini romene trovata morta in un appartamento di viale dei Partigiani, ad Aosta, domenica 18 aprile. A quanto si apprende, dall’esame autoptico sarebbero emersi elementi in grado di provare che la donna sia stata strangolata. Forse prima di essere raggiunta al collo dal fendente che l’ha uccisa.

    Elena Raluca Serban

    Per avere elementi certi, tuttavia, la Procura della Repubblica di Aosta attende la relazione conclusiva del medico legale. E sempre dall’autopsia potrebbe emergere un altro dato importante: sotto le unghie della vittima, infatti, potrebbero essere presenti tracce biologiche dell’aggressore.

    Nel frattempo, ulteriori elementi utili alle indagini stanno arrivando dalla Scientifica, che a più riprese ha eseguito dei rilievi all’interno dell’alloggio che la donna aveva affittato non più di tre settimane prima dell’omicidio.

    Sono state catalogate una decina di gocce di sangue, alcune sul pavimento del soggiorno, altre in camera da letto. Ma delle tracce sono state trovate anche sulle scale del condominio e in bagno, dove si trovava il corpo senza vita della giovane. Tutti indizi che potrebbero aiutare gli inquirenti – coordinati dai pm Luca Ceccanti e Manlio D’Ambrosi – a comprendere la dinamica dell’efferato delitto.

    L’arma del delitto

    Secondo la Squadra mobile della Questura di Aosta e la Procura, a uccidere la 32enne sarebbe stato Gabriel Falloni, 35enne di origini sarde ma domiciliato a Nus. L’uomo, indagato per omicidio aggravato, si trova in carcere su ordine del gip del Tribunale di Aosta.

    Gabriel Falloni

    Proprio nei dintorni dell’abitazione in cui vive l’indagato si sono concentrate le ricerche degli inquirenti che, dal giorno dell’omicidio, sono a caccia dell’arma del delitto – probabilmente un coltello – e di alcuni oggetti che sarebbero spariti dalla scena del delitto. Come i telefoni di Elena Raluca Serban. La giovane, hanno accertato gli inquirenti, aveva in uso ben cinque utenze telefoniche; almeno due erano presenti su internet su alcuni siti di escort. Sempre secondo quanto appurato dagli uomini della Mobile, Falloni aveva già avuto contatti telefonici con la vittima in passato. Un elemento che, sommato al fatto che all’ingresso e sulle finestre dell’alloggio teatro del crimine non erano presenti segni di effrazione, porta a pensare che Elena Raluca abbia aperto al presunto killer con il quale, con ogni probabilità, aveva un appuntamento.

    Quella borsa da ginnastica

    Vi è poi un elemento che sta portando gli inquirenti a non escludere l’ipotesi di una rapina finita in tragedia. All’interno dell’alloggio non sono stati trovati contanti e mancherebbero alcuni oggetti di valore. Falloni, al momento dell’arresto, era stato trovato in possesso di oltre mille euro in contanti.

    Ma all’appello manca anche un oggetto chiave nelle indagini: una borsa da ginnastica di proprietà della vittima. Quando il presunto killer è entrato nel condominio, sabato 17 aprile, non aveva nessuna borsa. Ma all’uscita sì. E la vittima aveva un borsone identico a quello immortalato dalle telecamere di sorveglianza.

    Sul punto sono eloquenti le parole utilizzate dal gip nell’ordinanza che ha disposto l’arresto di Falloni: «L’indagato si è trattenuto nello stabile per oltre 35 minuti e ha quindi avuto il tempo di accedere all’appartamento, consumare il crimine, ripulire la scena, evidentemente riponendo sia l’arma del delitto che quanto adoperato per la ripulitura dell’appartamento nella borsa con la quale esce dallo stabile e che non aveva al momento dell’ingresso».

    Secondo quanto riportato dall’Ansa, la Polizia sta cercando arma e borsone anche nella discarica di Brissogne. Con l’aiuto di una pala meccanica gli agenti hanno setacciato l’area dove i camion dell’igiene urbana hanno conferito i rifiuti indifferenziati nei giorni successivi all’omicidio.

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Lavoro
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca partecipazione, assente la politica
    di Erika David 
    il 20/06/2025
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Scuola
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    {"arnad":"Arnad"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    Politica
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.