Regione: via libera della commissione al rendiconto, prosegue il confronto sulla legge ristori
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 04/05/2021

Regione: via libera della commissione al rendiconto, prosegue il confronto sulla legge ristori

Il disegno di legge del rendiconto sarà discusso in Consiglio Valle nella seduta del 12 e 13 maggio 

Regione: via libera della commissione al rendiconto, prosegue il confronto sulla legge ristori.

Dopo l’approvazione da parte della Giunta regionale del rendiconto, che mette sul piatto 185 milioni per la legge di assestamento di bilancio, arriva anche il via libera dalla seconda commissione Affari generali del Consiglio Valle con l’astensione dei gruppi Lega VdA e Pour l’Autonomie. Il rendiconto fa registrare un avanzo di amministrazione di 201 milioni di euro, di cui l’avanzo libero è di 185 milioni.

«Questo provvedimento – sottolinea il presidente di Commissione, Antonino Malacrinò (Pcp), nominato relatore – rappresenta un passaggio fondamentale per destinare ulteriori risorse a sostegno di imprese, operatori economici e cittadini, che purtroppo si trovano a vivere ancora in un momento di particolare difficoltà». Il disegno di legge del rendiconto sarà discusso in Consiglio Valle nella seduta del 12 e 13 maggio.

Bertschy in cabina di regia

Contestualmente è  avviato l’iter che porterà all’erogazione dei ristori. L’obiettivo è arrivare all’approvazione entro maggio. Il coordinamento è stato affidato all’assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy. «Stiamo lavorando al testo di legge insieme ai capigruppo e ad altri consiglieri che stanno portando un contributo in questo primo momento di confronto dal quale emerge l’esigenza di destinare fondi al sociale. La liquidità è un tema ricorrente» commenta l’assessore che non si sbilancia sulla cifra esatta che verrà impiegata. «Si aggirerà sui 70 milioni ma la valutazione finale la faremo quando saremo a conoscenza delle risorse che il governo nazionale metterà in campo per fare fronte alla crisi economica e sociale».

Fondi statali

Anticipa: «Dal fondo montagna arriveranno 20 milioni e altri finanziamenti arriveranno per le imprese turistiche e gli impianti a fune». L’accantonamento di risorse è doveroso «poiché è necessario avere uno sguardo di prospettiva. A maggio capiremo se ci saranno ulteriori interventi da Roma e dall’Europa». E’ aperto il confronto con i rappresentanti delle categorie economiche per determinare come attivare i contributi forfettari per le imprese che sono state penalizzate dalla crisi, i contributi a fondo perduto per le aziende intenzionate a investire, gli aiuti per quelle che non procederanno a licenziamenti, gli incentivi a nuove assunzioni, i bonus per il settore agricolo ma anche le misure di tutela e valorizzazione dei prodotti locali e il sostegno ai lavoratori cassintegrati o privi di Naspi.

La seconda commissione Affari generali del Consiglio Valle ha espresso, lunedì 3 maggio, parere favorevole a maggioranza, con l’astensione dei gruppi Lega VdA e Pour l’Autonomie, al disegno di legge di approvazione del rendiconto generale della Regione e del rendiconto consolidato con il Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2020.

(re.aostanews.it)

 

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...