Aosta: via la Cosap e facilitazione per i déhors per tutto il 2021
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 06/05/2021

Aosta: via la Cosap e facilitazione per i déhors per tutto il 2021

La delibera della Giunta comunale dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, anticipando almeno in parte l'iniziativa della Lega che sarà presentata per il prossimo consiglio comunale

La notizia era già stata anticipata lunedì da Gazzetta Matin, ma ora l’ufficialità si avvicina: il comune di Aosta abolirà la Cosap (canone di occupazione del suolo pubblico) per i déhors degli esercizi pubblici e per le aree mercatali per tutto il 2021.

La vice sindaca

A comunicare la decisione è la vice sindaca di Aosta, Josette Borre, che conferma quanto anticipato al nostro giornale in sede di approvazione in Giunta del rendiconto 2020.

«Stiamo preparando la delibera che passerà nella prossima Giunta – sottolinea la vice sindaca -. Con questa prevediamo l’esenzione per il 2021 della Cosap per i déhors e per i banchi nelle aree mercatali. Inoltre, porremo rimedio agli errori riguardanti le tariffe della pubblicità, visto che come si sa ora questi aspetti rientrano sotto un canone unico».

Regolamento Déhors

Nella delibera in fase di stesura dovrebbe essere previsto anche il discorso relativo all’ampliamento e posizionamento dei déhors.

«Le cose rimarranno così almeno fino a giugno, ma aspettiamo il prossimo dl Sostegni per ratificare, probabilmente, l’estensione fino a fine 2021 – spiega l’assessora allo Sviluppo economico, Alina Sapinet -. Insomma, la situazione rimarrà quella attuale: gli esercizi potranno ampliare il proprio déhors con procedure semplificate e senza pagare. Ovviamente contiamo di arrivare fino a fine anno».

L’iniziativa della Lega

La conferma di quanto anticipato da Gazzetta Matin arriva a seguito del comunicato stampa diffuso dalla Lega Vallée d’Aoste, che ha evidenziato la presentazione di una mozione per il prossimo Consiglio, riguardante appunto la richiesta di abolire la tassa di occupazione del suolo pubblico per l’anno 2021 e sospendere i regolamenti comunali per i déhors.

«È necessario attivare tutte le misure possibili per consentire che la ripresa delle attività possa avvenire nel modo più semplice e rapido possibile – si legge nel comunicato del gruppo consiliare del Carroccio -. L’obiettivo della nostra iniziativa è quello di sburocratizzare e snellire tutti gli iter autorizzativi al fine di consentire una rapida ed efficace ripartenza alle attività di somministrazione che, per ora, potranno svolgere le loro attività solamente all’aperto».

La mozione, oltre a prevede l’impegno per l’esonero dal pagamento della tassa sull’occupazione del suolo pubblico per tutti gli esercizi commerciali, prevede anche l’impegno a sospendere i regolamenti relativi alla posa dei dehors.

Insomma, almeno in parte, la questione sembra essere già in via di risoluzione.

(alessandro bianchet)

Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...