Patenti di guida: anomalie nei documenti rilasciati tra il 22 e il 26 aprile
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 06/05/2021

Patenti di guida: anomalie nei documenti rilasciati tra il 22 e il 26 aprile

L'azienda invita i cittadini a controllare se sono riportati data di rilascio del documento e luogo di nascita

Patenti di guida: anomalie nei documenti rilasciati tra il 22 e il 26 aprile. E’ quanto fa sapere l’azienda sanitaria locale. L’azienda invita i cittadini a controllare se sono riportati data di rilascio del documento e luogo di nascita. Spiega: «L’errore a causato da un problema tecnico della Motorizzazione Civile di Roma. 

L’invito

Si invitano i cittadini che hanno rinnovato la patente nelle strutture sanitarie tra il 22 e il 26 aprile a verificare la correttezza dei documenti.

La Motorizzazione Civile di Roma ha comunicato che nei giorni compresi fra il 22 ed il 26 aprile 2021 sono state rilasciate patenti di guida con dati incompleti a causa di problemi tecnici. Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Usl invita i cittadini che hanno conseguito o rinnovato la patente di guida presso le strutture mediche ad esso afferenti (SC Medicina Legale, SC Igiene e Sanità Pubblica, Commissione Medica Locale Patenti di Guida, medici autorizzati in regime di libera professione intramoenia) nei suddetti giorni – dal 22 al 26 aprile – a verificare la patente rilasciata in quei giorni e controllare se sono riportati la data di rilascio del documento e il luogo di nascita. Nel caso si rilevino queste anomalie, la patente dovrà essere sostituita senza costi aggiuntivi. Il cittadino interessato potrà pertanto consultare, nei prossimi giorni, il Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it) dove troverà:

  • La funzione che confermerà se la patente in suo possesso rientra tra quelle da sostituire
  • Gli avvisi specifici che lo guideranno sulle modalità operative da utilizzare per la sostituzione, si ripete senza costi aggiuntivi, della patente in suo possesso.

    (re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...