Sanità: il Savt chiede di accelerare su lavori per il nuovo ospedale Parini
Sanità
di Danila Chenal  
il 06/05/2021

Sanità: il Savt chiede di accelerare su lavori per il nuovo ospedale Parini

Il sindacato autonomo esprime soddisfazione per la possibile coesistenza tra l'ampliamento e i reperti archeologici

Sanità: il Savt chiede di accelerare su lavori per il nuovo ospedale Parini. Il sindacato autonomo esprime soddisfazione per la possibile coesistenza tra l’ampliamento e i reperti archeologici.

La soddisfazione

«Prendendo atto con soddisfazione del fatto che finalmente è emersa la possibilità di far coesistere i lavori per il nuovo presidio ospedaliero unico Parini con l’area dei ritrovamenti archeologici d’interesse culturale e storico auspichiamo che finalmente ci sia un’accelerazione nella direzione del completamento del nuovo sito ospedaliero».

«Dopo tanti anni di attesa e di rallentamenti è quanto ormai urgente arrivare alla ‘posa della prima pietra’ – si legge in una nota – che anche psicologicamente darebbe un segno di rilancio ad una sanità valdostana messa a dura prova dalla pandemia. L’emergenza Covid-19 ha, infatti, fatto venire a galla i limiti di un sistema che deve essere sicuramente rivisitato con la realizzazione di un’unica rete ospedaliera costituita da un nuovo ospedale di alta intensità di cura, suddiviso in poli diversi, ma collegati tra di loro, che doni organicità all’offerta sanitaria per acuti, distinta ma vicina e unita ai servizi all’utenza, e agli ambulatori che potrebbero trovare una collocazione separata nell’attuale Parini. Tale soluzione darebbe una molteplice risposta alla sanità valdostana e porrebbe fine alle annose criticità organizzative, logistiche ed economiche derivanti da un sistema ospedaliero ad oggi delocalizzato su tre distinti edifici ospedalieri Parini/Beauregard/Saint-Martin, lontani e non collegati tra loro».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...