Sanità: Usl Vda chiude il bilancio 2020 con utile di 4 milioni
Il direttore dell'azienda Usl Angelo Michele Pescarmona
Sanità
di Danila Chenal  
il 06/05/2021

Sanità: Usl Vda chiude il bilancio 2020 con utile di 4 milioni

Nel 2020 l'azienda sanitaria ha ricevuto donazioni per un valore di circa 1,7 milioni di euro, interamente utilizzate per l'acquisto di ventilatori polmonari e dispositivi di protezione individuale.

Sanità: Usl Vda chiude il bilancio 2020 con utile di 4 milioni.

L’analisi

«Il documento riporta una descrizione analitica delle spese, dei costi e dei ricavi e porta in evidenza un utile di 3 milioni e 934.543 euro» spiega il direttore generale dell’azienda, Angelo Michele Pescarmona. 

Aggiunge: «Questa cifra è la risultante di alcune situazioni specifiche, dovute essenzialmente all’emergenza sanitaria: sono chiare sia la spesa sia i risparmi dovuti alla sospensione e alla riduzione di numerose attività ospedaliere e al ‘rallentamento’ di determinate attività ordinarie. Anche la riduzione del consumo di beni e di servizi ha portato ad una importante diminuzione delle spese, così come dei ricavi e dei ticket ed una minore spesa farmaceutica ospedaliera e territoriale».

«L’utile di esercizio – prosegue Pescarmona – viene destinato a riserva di patrimonio netto e sarà oggetto della programmazione utile al miglior impiego possibile, tra cui gli investimenti su attrezzature e tecnologie. Si stima per l’anno 2021 e per il relativo documento di bilancio, un andamento analogo al 2020 e, pertanto, si sta già operando decisioni e azioni secondo questa previsione».

L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid-19 ha fortemente condizionato le risultanze di bilancio, sia sotto il profilo delle entrate che dei costi: sotto il profilo delle entrate si è registrata la concorrenza di finanziamenti di derivazione nazionale e regionale, per un valore di circa 25 milioni di euro, di cui 10 milioni circa trasferiti dallo Stato e 15 milioni dalla regione Autonoma Valle d’Aosta. Gli importi non utilizzati sono stati accantonati a bilancio secondo indicazioni fornite da Stato e Regione per il loro riutilizzo nel corso dell’anno 2021.

Da segnalare, sul 2020, il contributo di enti, associazioni e privati cittadini che hanno erogato all’Usl donazioni per un valore di circa 1,7 milioni di euro, interamente utilizzate per l’acquisto di ventilatori polmonari e dispositivi di protezione individuale.

(re.aostanews.it)