Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Caso “interinali” all’Ausl valdostana: indaga la Procura di Aosta
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 07/05/2021

    Caso “interinali” all’Ausl valdostana: indaga la Procura di Aosta

    La Digos ha acquisito la documentazione relativa ai contratti in regime di somministrazione

    Scoppia il caso “interinali” nell’Azienda Usl valdostana. La Procura ha aperto un fascicolo per luce sulla vicenda e, nella mattinata di ieri – giovedì 6 maggio -, la Digos della Questura di Aosta ha acquisito documentazione relativa ai lavoratori somministrati dalle agenzie interinali. La Polizia vuole fare degli approfondimenti per comprendere chi e in quale maniera sia stato selezionato dall’Ausl.

    Massimo riserbo però da parte degli inquirenti. Gli unici elementi certi sono che il fascicolo è sulla scrivania del sostituto procuratore Luca Ceccanti e che le indagini sono condotte dagli uomini della Digos.

    I sindacati

    Ma anche i sindacati si stanno muovendo. Dalla Cisl Barbara Abram spiega: «A fine aprile abbiamo fatto una richiesta di accesso agli atti per conoscere quali assunzioni siano state fatte e in quali settori. Il tutto nasce dal fatto che un lavoratore si è rivolto a noi perché dopo anni in Ausl non è stato rinnovato. Ci è parso molto strano, perché il suo posto ora è ricoperto da un’altra persona e lui non aveva mai avuto richiami o problemi di nessun tipo». Questo si somma ad «altre piccole cose».

    Quindi, continua Abram, «come Cisl-Uil-Cigl funzione pubblica abbiamo presentato una richiesta di accesso agli atti all’Ausl. Al momento non ci hanno ancora risposto, ma hanno ancora una ventina di giorni di tempo».

    Conferma Marilena Melidona della Uil: «La nostra richiesta di informazioni è retroattiva, cioè va fino al 2019. Vogliamo capire quali siano stati i movimenti e il numero delle persone assunte così. Questo per verificare il rispetto della programmazione che dovrebbe prevedere quali e quante unità siano necessarie all’interno dell’azienda, ma anche per rispetto di chi fa i concorsi». Aggiunge: «Qualcosa sembra non andare. I numeri degli interinali continua a crescere. Ma se c’è bisogno di personale bisogna attivare i concorsi, non è questa la formula corretta».

    Per la Cgil Igor De Belli precisa: «La questione arriva da lontano. Io seguo la vicenda da 11 anni. Tempo fa avevamo risolto anche grazie all’intervento dell’Ispettorato, ma è da un paio di anni che i numeri continuano a crescere. Abbiamo chiesto di accedere agli atti perché i conti non tornavano. Noi temiamo che i limiti previsti dalla legge e dal contratto collettivo siano stati superati».

    Bufera su Barmasse

    E nella bufera c’è finito l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse. A puntare il dito contro l’esponente unionista è stata Fratelli d’Italia, che aveva scritto su Facebook: «Siamo venuti a conoscenza che nelle aule consiliari, negli uffici e tra diversi operatori dell’informazione circolino in queste ore voci sempre più insistenti circa eventuali assunzioni compiute nel settore amministrativo sanitario che sarebbero state eseguite tramite chiamata diretta previa l’iscrizione dei candidati a una società di somministrazione di lavoro interinale che riguardino parenti stretti dell’assessore alla Sanità Roberto Barmasse. Sul punto abbiamo percepito forte imbarazzo da parte dell’ambiente sopra descritto (da parte anche dell’opposizione) nel rivolgere semplicemente e direttamente la domanda al diretto interessato. Visto che nessuno sembra abbia il coraggio o l’interesse a esprimersi la domanda la facciamo noi anche allo scopo di dissipare ogni dubbio in merito: assessore Barmasse: la voce è vera oppure è destituita da ogni fondamento?».

    E oggi La Stampa riporta la notizia secondo cui negli elenchi degli interinali sarebbero presenti i nomi della figlia dell’assessore e del fidanzato di quest’ultima. Per questo motivo, FdI torna a chiedere le dimissioni di Barmasse.

    Le precisazioni dell’Ausl

    Con una nota l’Ausl spiega: «In relazione alla tematica posta da più fronti in merito alle procedure di acquisizione di personale in regime di somministrazione, l’Azienda Usl informa che attualmente la stessa viene effettuata attraverso un contratto di servizi, aggiudicato attraverso una gara europea a un raggruppamento temporaneo di imprese (che è il datore di lavoro del personale), in ordine al fabbisogno di personale, per singoli profili e qualifiche, definito sulla base delle graduatorie di concorso esistenti e della programmazione dei concorsi da bandire».

    Prosegue il comunicato: «Occorre precisare, in via preliminare, che la somministrazione consiste in un particolare rapporto di lavoro, che si caratterizza per il coinvolgimento di tre soggetti: Agenzia di somministrazione (somministratore), Ente pubblico o privato (utilizzatore) e Lavoratore. Tra i tre soggetti coinvolti intercorrono due contratti funzionalmente collegati: Contratto di somministrazione stipulato in forma scritta tra utilizzatore e somministratore, che ha natura commerciale e Contratto di lavoro stipulato tra somministratore e lavoratore».

    «Ne deriva pertanto che la ricerca, la selezione e l’assunzione del lavoratore competono esclusivamente all’Agenzia di somministrazione – conclude l’Ausl -. L’esigenza di acquisire personale somministrato deriva dalla necessità dell’Azienda di garantire l’erogazione dei servizi essenziali di assistenza, attraverso la piena operatività delle proprie strutture anche per la gestione dell’attuale emergenza pandemica. La procedura per la formalizzazione dell’attivazione del contratto di somministrazione, nel rispetto del capitolato di gara, è contenuta in un apposito regolamento pubblicato sul sito intranet aziendale».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.