Salute: oggi è la Giornata mondiale della Fibromialgia
Uno scatto d'archivio delle volontarie dell'Asfib Valle d'Aosta
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 12/05/2021

Salute: oggi è la Giornata mondiale della Fibromialgia

I volontari dell'Associazione Sindrome Fibromialgica saranno alla Porta Praetoria dalle 14 alle 19 per sensibilizzare sulla patologia; alcuni monumenti si tingeranno di viola.

Salute: oggi è la Giornata mondiale della Fibromialgia. 

Una luce viola per non essere invisibili.

Così l’associazione Sindrome Fibromialgica Valle d’Aosta annuncia nella Giornata mondiale della Fibromialgia l’illuminazione di alcuni monumenti nella nostra regione, così come avverrà in tutta Italia.

I monumenti illuminati

Per tutta la giornata e la sera di mercoledì 12 maggio si tingeranno di viola il castello di Arvier, il castello di Aymavilles, il municipio di Aymavilles, la rotonda del Pont Suaz a Charvensod, il ponte romano a Pont-Saint-Martin e la collegiata di Saint-Gilles a Verrès.

I volontari dell’Asfib VdA saranno disponibili in piazza Porta Praetoria, dalle 14 alle 19, per sensibilizzare sulla patologia.

Sempre oggi, prima dell’inizio dei lavori del Consiglio regionale, i rappresentanti dell’Asfib VdA hanno incontrato  l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse per consegnare alcuni gadget (tra i quali i fiocchetti viola che la Giunta e i consiglieri hanno appuntati al bavero della giacca) e per fare il punto sulla presa in carico dei pazienti fibromialgici.

Cos’è la Fibromialgia

La sindrome fibromialgica è una malattia che colpisce circa 3 milioni di italiani, con una netta prevalenza al femminile.

E’ una malattia invisibile perchè non ha segni riconoscibili né visibili sui corpi dei pazienti né rilevabili tramite esami radiologici.

A causa della mancanza di segni clinici ed esami strumentali che forniscano una diagnosi univoca, la fibromialgia è ancora una patologia controversa.

I sintomi sono complessi e invalidanti: il dolore diffuso per tutto il corpo, la stanchezza cronica, i disturbi del sonno e i dolori somatici che diminuiscono la qualità della vita dei pazienti.

Nella fotografia grande in alto, uno scatto d’archivio da una delle iniziative di sensibilizzazione promosse dell’Asfib VdA.

(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...