Commissione paritetica: ufficioso ma non ufficiale il nominativo di Emily Rini
La coordinatrice di FI Valle d'Aosta Emily Rini e la ministra Mariastella Gelmini
Politica
di Danila Chenal  
il 13/05/2021

Commissione paritetica: ufficioso ma non ufficiale il nominativo di Emily Rini

I membri regionali e nazionali saranno resi noti nel corso del Consiglio di fine maggio

Commissione paritetica: ufficioso ma non ufficiale il nominativo di Emily Rini. Il presidente  Erik Lavevaz conferma che lo Stato ha scelto i suoi rappresentanti, tra i quali l’ex presidente del Consiglio, ma spiega. «La questione è stata oggetto dell’incontro con il ministro agli Affari regionali Maria Stella Gelmini. Avevamo concordato almeno su un’interlocuzione. Così è stato. Dieci giorni fa mi ha comunicato la decisione statale. Nessuna nomina è stata ufficializzata a livello nazionale. Credo che porteremo la nomina al prossimo Consiglio e sarà contestuale alla comunicazione nazionale».

Pla

A interrogare il capo dell’esecutivo il consigliere Marco Carrel (Pour l’Autonomie) che  ha detto: «Avevo auspicato che la Regione avesse fatto prima dello Stato ma così non è stato. Il governo ha scelto i suoi rappresentanti e li ha comunicati al presidente della Regione Erik Lavevaz».

Ha poi replicato: «I ritardi nella nomina vanno a scapito dell’autonomia e dei valdostani. La Paritetica è organismo importantissimo».
(d.c.)

 

MTB: Gabriel Borre e Claudia Peretti griffano la GranParadisoBike
Oltre 250 partenti alla 25ª edizione della GranParadisoBike. Al maschile podio completato da Saravalle e Caratide; Oberparleiter e Challancin nella gara in rosa
il 21/09/2025
Oltre 250 partenti alla 25ª edizione della GranParadisoBike. Al maschile podio completato da Saravalle e Caratide; Oberparleiter e Challancin nella ga...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...