Saint-Pierre cambia segretario; Osvaldo Chabod: «La fine di un incubo»
comuni
di Erika David  
il 13/05/2021

Saint-Pierre cambia segretario; Osvaldo Chabod: «La fine di un incubo»

Giovedì 6 maggio il segretario comunale ha lasciato l’incarico a Saint-Pierre in seguito allo scioglimento dell’associazione di comuni con Sarre

Saint-Pierre cambia segretario; Osvaldo Chabod: «La fine di un incubo».

«L’incubo personale e professionale peggiore della mia vita».

Osvaldo Chabod non usa mezzi termini per definire la sua esperienza professionale come segretario comunale di Saint-Pierre, conclusa giovedì 6 maggio, a seguito dello scioglimento dell’associazione di comuni con Sarre, dove Chabod prosegue il suo lavoro. A prendere il suo posto è Anna Longis.

«Però ogni esperienza negativa porta con sè qualcosa di positivo, soprattutto nei rapporti di amicizia che meritano di essere coltivati. Un pensiero ai miei validissimi collaboratori che hanno vissuto insieme a me quest’incubo. Arrivederci Saint-Pierre» si congeda così, su Facebook, il segretario comunale che, ai numerosi commenti da parte di amici ed ex amministratori risponde «Auguri a voi di Saint-Pierre di uscire da questo tunnel… anche se la vedo ancora lunga».

Saint-Pierre, com’è noto, ha visto lo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose ed è attualmente amministrato da una commissione straordinaria il cui mandato, salvo proroghe che deciderà il ministero dell’Interno, dovrebbe scadere il 2 agosto.

Chabod, perché vede ancora lunga l’uscita dal tunnel per Saint-Pierre?

«Lo scioglimento per mafia di un Comune è un’ombra che grava a lungo sul paese, ci vorrà del tempo per riacquistare credibilità e fiducia. È necessario che alle prossime elezioni si presentino delle persone che abbiano voglia di impegnarsi, giovani appoggiati da qualcuno che ha esperienza, ma che sia slegato dalle amministrazioni precedenti, sapendo che su di loro ci sarà sempre una lente di ingrandimento puntata».

Per il segretario comunale è evidente come «a Saint-Pierre non c’è una mafia radicata. Sono le gravi carenze a livello di personale ad aver generato una confusione amministrativa dentro la quale chi ha interessi illeciti va a nozze. La commissione sta cercando di sistemare alcune criticità legate agli appalti, alla gestione del cimitero, all’affitto dei box auto recuperando alcune quote mai versate, tutti procedimenti amministrativi che vanno sanati. Certo è che la futura amministrazione deve sapere di dover seguire una procedura antimafia che allunga i tempi dell’azione amministrativa».

Per Osvaldo Chabod, a sua volta finito a processo per la vicenda legata al servizio taxibus emersa dalle carte del processo Geenna, «è necessario che le forze giovani si propongano per fare un salto nel futuro. Bisogna avere il coraggio di voltare pagina, non si può dimenticare né cancellare quello che è successo, ma occorre andare avanti con persone completamente slegate da dinamiche politiche e partitiche».

Perché il paese possa finalmente tornare alla normalità, secondo Chabod, «è necessario, dal punto di vista amministrativo, che il Comune riesca a sopperire alle carenze di personale per supportare la nuova amministrazione che si insedierà».In conclusione il segretario ci tiene a sottolineare come dal punto di vista umano «mi sono trovato bene, ma dal punto di vista professionale, con tutto quello che è successo, sfido chiunque a non bollare questa esperienza come un incubo».

(erika david)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...