Parchi: 85 mila euro al Parco Nazionale Gran Paradiso per la protezione dell’ecosistema
Ambiente
di Danila Chenal  
il 20/05/2021

Parchi: 85 mila euro al Parco Nazionale Gran Paradiso per la protezione dell’ecosistema

Il compito dell'Ente sarà di tutelare gli insetti impollinatori, le api in prima battuta

Parchi: 85 mila euro al Parco Nazionale Gran Paradiso per la protezione dell’ecosistema. Lo comunica il senatore valdostano Albert Lanièce che ricorda come oggi, giovedì 20 maggio, si celebri la giornata mondiale delle api.

Giornata mondiale delle api

Sottolinea: «Proprio in questa giornata, in 13 a commissione di cui sono vice Presidente, abbiamo approvato lo schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero della transizione ecologica per l’anno 2021, relativo a contributi ad enti, istituti, fondazioni ed altri organismi. Con la direttiva del Ministro emanata fine 2020, è stato chiesto agli Enti Parco Nazionali di integrare le azioni programmate con la direttiva 2019 e dirette ad affrontare il declino degli insetti impollinatori».

Prosegue: «A causa della pandemia le attività che i Parchi Nazionali avevano previsto sono state realizzate solo in parte. Le azioni che dovranno svolgere sono dirette ad affrontare il declino degli insetti impollinatori, un problema globale che ha colpito molti paesi dell’Unione Europea, dell’Italia e gravemente anche la Valle d’Aosta».
(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...