Parchi: 85 mila euro al Parco Nazionale Gran Paradiso per la protezione dell’ecosistema
Ambiente
di Danila Chenal  
il 20/05/2021

Parchi: 85 mila euro al Parco Nazionale Gran Paradiso per la protezione dell’ecosistema

Il compito dell'Ente sarà di tutelare gli insetti impollinatori, le api in prima battuta

Parchi: 85 mila euro al Parco Nazionale Gran Paradiso per la protezione dell’ecosistema. Lo comunica il senatore valdostano Albert Lanièce che ricorda come oggi, giovedì 20 maggio, si celebri la giornata mondiale delle api.

Giornata mondiale delle api

Sottolinea: «Proprio in questa giornata, in 13 a commissione di cui sono vice Presidente, abbiamo approvato lo schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero della transizione ecologica per l’anno 2021, relativo a contributi ad enti, istituti, fondazioni ed altri organismi. Con la direttiva del Ministro emanata fine 2020, è stato chiesto agli Enti Parco Nazionali di integrare le azioni programmate con la direttiva 2019 e dirette ad affrontare il declino degli insetti impollinatori».

Prosegue: «A causa della pandemia le attività che i Parchi Nazionali avevano previsto sono state realizzate solo in parte. Le azioni che dovranno svolgere sono dirette ad affrontare il declino degli insetti impollinatori, un problema globale che ha colpito molti paesi dell’Unione Europea, dell’Italia e gravemente anche la Valle d’Aosta».
(re.aostanews.it)

A Courmayeur i primi ciak del film Bianco, sulla tragedia del Freney, con Alessandro Borghi
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney che coinvolse Walter Bonatti
di Erika David 
il 17/09/2025
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney c...
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard; quarto si è piazzato l'atleta cuneese del Team Kailas
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...