Torgnon, completamente ubriaco rischia di finire contro l’auto dei Carabinieri: patente ritirata
CRONACA
di Federico Donato  
il 20/05/2021

Torgnon, completamente ubriaco rischia di finire contro l’auto dei Carabinieri: patente ritirata

L'uomo, un 44enne residente in Valle d'Aosta, era alla guida con un tasso alcolemico 8 volte superiore ai limiti di legge

Era alla guida con un tasso alcolemico 8 volte superiore ai limiti di legge. Non solo: avrebbe anche rischiato di scontrarsi frontalmente con un’auto dei Carabinieri. E’ accaduto a Torgnon, sulla Strada regionale 9, verso le 18 di mercoledì 19 maggio.

L’uomo, un 44enne residente in Valle d’Aosta, si è visto quindi ritirare la patente e l’autovettura.

La vicenda

Ma facciamo un passo indietro: un’auto dei Carabinieri di Cervinia stava percorrendo la Regionale 9 a Torgnon quando, dopo una curva, si è trovata davanti un veicolo che aveva invaso la corsia mentre procede nel senso di marcia opposto. «Solo i pronti riflessi del carabiniere alla guida del mezzo di servizio hanno permesso di evitare lo scontro e più gravi conseguenze», si legge in una nota.

Invertita la marcia, i militari hanno quindi fermato il veicolo guidato dal 44enne, il quale «ha subito mostrato evidenti segni di alterazione».

Sul posto sono quindi giunti i militari del Nucleo radiomobile di Saint-Vincent per eseguire l’alcoltest, risultato positivo.

(f.d.)

FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...
Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...