Coronavirus, il ministro Speranza conferma: «Valle d’Aosta in zona gialla da lunedì 24»
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 21/05/2021

Coronavirus, il ministro Speranza conferma: «Valle d’Aosta in zona gialla da lunedì 24»

L'annuncio del titolare del Ministero della Salute lo ha scritto su Facebook

Coronavirus, il ministro Speranza conferma: «Valle d’Aosta in zona gialla da lunedì 24».

La Valle d’Aosta passerà in zona gialla lunedì 24 maggio. E’ ufficiale.

La conferma arriva dal ministro Roberto Speranza, che in un post su Facebook scrive: «Con il monitoraggio e le conseguenti ordinanze di oggi l’Italia sarà tutta in area gialla. È il risultato delle misure adottate finora, del comportamento corretto della stragrande maggioranza delle persone e della campagna di vaccinazione. Continuiamo su questa strada con fiducia, prudenza e gradualità».

La regione alpina era rimasta l’unica arancione in un’Italia interamente gialla.

Nella settimana presa in esame dalla Cabina di regia (10-16 maggio) per la definizione dei colori delle 20 regioni italiane, la Valle d’Aosta ha registrato 157 nuovi casi di contagio da coronavirus; cioè 126 ogni 100 mila abitanti.

(f.d.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...