La Jeunesse Valdôtaine ha incontrato la Joventut Nacionalista de Catalunya
Politica
di Danila Chenal  
il 25/05/2021

La Jeunesse Valdôtaine ha incontrato la Joventut Nacionalista de Catalunya

I due movimenti giovanili si dicono affini culturalmente e politicamente

La Jeunesse Valdôtaine ha incontrato la Joventut Nacionalista de Catalunya. Lo storico movimento giovanile di stampo indipendentista  fa riferimento alla formazione politica dell’ex Presidente del Governo catalano Carles Puigdemont, attualmente in esilio in Belgio e deputato al Parlamento europeo.

L’incontro

L’incontro, organizzato con il supporto dell’associazione Foreign Friends of Catalonia e con l’obiettivo di aprire un canale di dialogo tra le due realtà politiche, ha fatto emergere i numerosi punti di contatto tra i due movimenti, accomunati dai valori di autodeterminazione, di tutela delle minoranze linguistiche e da una medesima visione di Europa.

Il commento

«È stata un’importante occasione di confronto e scambio con un movimento a noi culturalmente e politicamente affine, da cui sono nati interessanti spunti per il futuro» ha commentato l’Animateur Principal Frédéric Piccoli.

«L’incontro è stato inoltre occasione per rinnovare la vicinanza e il sostegno della Jeunesse alla causa catalana, emblema in tutta Europa della lotta per l’autodeterminazione dei popoli».

Il meeting, tenutosi in forma virtuale, rientra nel più ampio progetto della Jeunesse Valdôtaine di instaurare relazioni con i principali movimenti giovanili federalisti, autonomisti ed indipendentisti d’Europa. Un percorso che, nell’auspicio della Jeunesse, possa stimolare la stessa Union Valdôtaine a rafforzare gli storici rapporti con i peuples frères e a tornare a giocare un ruolo nello scenario politico europeo.

Nelle prossime settimane i contatti tra la Joventut Nacionalista de Catalunya e la Jeunesse Valdôtaine proseguiranno per mettere in campo iniziative e progetti comuni.

Alla riunione hanno partecipato Frédéric Piccoli, Sylvie Hugonin e François Béthaz per la Jeunesse Valdôtaine; Álvaro Clapés-Saganyoles, Laia Barberà e Oriol Marín Subirà per la Joventut Nacionalista de Catalunya; Giacomo Comincini per Foreign Friends of Catalonia.
(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...