Beni culturali: in Valle d’Aosta ingresso gratuito agli under 25
CULTURA
di Danila Chenal  
il 27/05/2021

Beni culturali: in Valle d’Aosta ingresso gratuito agli under 25

Dal primo luglio al 31 dicembre l'accesso a castelli, musei e mostre sarà gratuito

Beni culturali: in Valle d’Aosta ingresso gratuito agli under 25. Dal primo luglio al 31 dicembre l’accesso a castelli, musei e mostre in Valle d’Aosta sarà gratuito per gli under 25. Lo ha detto l’assessore regionale ai Beni culturali, Jean-Pierre Guichardaz rispondendo ad un’interpellanza del gruppo Pour l’Autonomie.

L’annuncio

«L’idea della gratuità dai zero ai 25 anni – ha spiegato – nasce dall’intento di sensibilizzare i giovani. La fase sperimentale va proprio nella direzione di creare circuito intorno al mondo della cultura, eliminando anche la barriera economica e catturando l’interesse del mondo giovanile. Segnalo che 8-9 biglietti ogni 10 vengono staccati per gli adulti, e ciò significa che al di fuori delle visite scolastiche, il pubblico dei giovani frequenta poco i luoghi della cultura”. Secondo l’assessore “la nuova politica tariffaria ha una doppia valenza: aumentare il livello culturale complessivo della comunità e incrementare le presenze complessive, incentivando l’effetto traino che diventa ancor più virtuoso se ad innescarlo sono i giovani».

Fornendo alcuni dati Guichardaz ha sottolineato che «nel 2019 gli incassi riferiti ai giovani fino ai 18 anni ammontano a circa 145.000 euro, a fronte di un incasso generale di 1 milione 466 mila euro: i proventi per i biglietti per gli utenti nella fascia 6-18 anni corrispondono ad una percentuale pari a meno del 10% dell’incasso totale calcolato tra gli adulti».

Nella replica di Marco Carrel (Pour l’Autonomie) ha sottolineato: «Dobbiamo aspettare questo semestre di prova per capire le ricadute di questa scelta. Condivido la ratio, ma non la gratuità per gli under 25, che finora avrebbero pagato al massimo 2 euro».

(re.aostanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...