Donne e politica: se ne parla mercoledì 2 giugno con la Cgil Valle d’Aosta
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/06/2021

Donne e politica: se ne parla mercoledì 2 giugno con la Cgil Valle d’Aosta

Il Coordinamento Donne Cgil Valle d'Aosta organizza un incontro al salone di via Binel, alle ore 17; ci sarà anche la diretta Facebook sulla pagina Facebook di Collettiva.

Donne e politica: se ne parla mercoledì 2 giugno con la Cgil Valle d’Aosta. 

Si intitola ‘Sebben che siamo donne’ l’incontro organizzato per domani, mercoledì 2 giugno dal Coordinamento Donne Cgil Valle d’Aosta.

Al salone di via Binel 24, ad Aosta, alle ore 17 si terrà il dibattito che tenterà di fare il punto, a 75 anni dal voto concesso alle donne.

Sono passati 75 anni infatti dal 2 giugno 1946, quando il voto referendario attraverso il quale si scelse la Repubblica, segnò anche l’introduzione del suffragio femminile.

Interverranno Simona D’Agostino, sindacalista, insegnante e ricercatrice; Dina Squarzino, ex consigliera reagionale; Giuliana Ferrero, ex assessora alle Politiche Sociali del comune di Aosta, Silvia Gradi, funzionaria Funzione Pubblica Cgil Valle d’Aosta e la segretaria generale Cgil Valle d’Aosta Vilma Gaillard.

Il dibattito sarà moderato da Sonia Marchese, giornalista e Ufficio Stampa Cgil Valle d’Aosta.

Sarà possibile seguire l’incontro anche in modalità on line, grazie alla diretta Facebook sulla pagina di Collettiva

L’appuntamento è per domani, mercoledì 2 giugno alle ore 17. 

Nella foto in alto, l’iconica foto che celebra la scelta della Repubblica in occasione del referendum istituzionale per la scelta del governo tra Monarchia e Repubblica – era il 2 giugno 1946 – che fu la prima occasione per le donne italiane di votare.

Il Decreto 74 del 10 marzo 1946 stabilì anche l’eleggibilità in ambito politico e amministrativo delle donne. Per la prima volta nella storia, furono elette nelle Marche e in Sardegna, due sindache: Ada Natali, a Massa Fermana (in provincia di Fermo) e Ninetta Bartoli a Borutta (in provincia di Sassari.

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...