Vaccino anti Covid a over 60: Valle d’Aosta terza regione in Italia per somministrazioni
Sanità
di Luca Mercanti  
il 03/06/2021

Vaccino anti Covid a over 60: Valle d’Aosta terza regione in Italia per somministrazioni

Fino a 2 giugno, in totale hanno ricevuto il vaccino 18.956 ultra sessantenni su una popolazione della stessa fascia di età di 38.660 pari al 49%

Covid, vaccino a over 60: Valle d’Aosta terza regione in Italia. E’ quanto emerge dai dati rielaborati dal dottor Luca Fusaro (fonti Istat, Commissario straordinario per l’emergenza  e Ministero della salute).

I grafici evidenziano la percentuale di vaccinati (seconda dose e monodose) in ogni regione da 60 anni in su.

Secondo quanto rielaborato, la Valle d’Aosta è al terzo posto in Italia per percentuale di vaccinati ultra sessantenni con il 49%.  

In totale hanno ricevuto fino a oggi il vaccino 18.956 ultra sessantenni su una popolazione della stessa fascia di età di 38.660.

Nella nostra regione hanno ricevuto il vaccino (seconda dose e monodose):

  • 4.414 persone della fascia 60-69 anni;
  • 6.617 persone della fascia 70-79 anni;
  • 6.413 persone della fascia 80-89 anni;
  • 1.512 persone della fascia + 90 anni.

Al primo posto c’è la Lombardia con il 49,4% di popolazione vaccinata e al secondo l’Emilia Romagna con il 49,1%.

All’ultimo posto la Sardegna con appena il 34,1%. Poco sopra la Provincia autonoma di Trento con il 37,9% e il Friuli Venezia Giulia con il 38,8%.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...