Covid, Valle d’Aosta solo 44 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, ma zona bianca lontana
Un recente scorcio di piazza Chanoux
Sanità
di Luca Mercanti  
il 07/06/2021

Covid, Valle d’Aosta solo 44 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, ma zona bianca lontana

Da oggi, 7 giugno, il coprifuoco in zona gialla passa dalle 23 alle 24. In bar e ristoranti resta la regola di 4 persone al tavolo

Covid, Valle d’Aosta solo 44 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, ma niente zona bianca. E’ quanto emerge dalla rilevazione dei nuovi contagi nella settimana 30 maggio – giugno, dati rielaborati per Aostanews.it dal dottor Luca Fusaro (fonti Istat, Commissario straordinario all’emergenza e Ministero della Salute).

La Valle d’Aosta con 44 nuovi casi ogni 100 mila abitanti per la prima volta entra nella fascia della zona bianca. Ricordiamo che la classificazione in tale zona può avvenire con il mantenimento di meno di 50 nuovi casi ogni 100 mila abitanti per tre settimane consecutive. Se il Governo non cambierà le direttive, la Valle d’Aosta potrà diventare zona bianca solo da lunedì 28 giugno, quando il resto del Paese lo sarà già dal 21.

I nuovi dati 

La nostra regione sfiorò mesi fa la zona bianca per poi entrare in breve tempo in rossa. Nella settimana 21 aprile – 1 maggio registravamo addirittura 280 nuovi casi ogni 100 mila abitanti. Seguirono settimana altalenanti, nelle quali la discesa è avvenuta in modo estremamente lento.

Dal 28 maggio un avvicinamento alla zona bianca (56 casi), ma è dal 30 maggio che si registra una vero e proprio calo: 44.

Zona bianca

La Valle d’Aosta resta comunque la regione italiana con il più alto tasso di contagi in Italia.

Oggi passano in zona bianca altre quattro regioni: a Molise, Friuli Venezia Giulia e Sardegna si vanno ad aggiungere in zona bianca anche Abruzzo, Liguria, Veneto e Umbria.

Coprifuoco

Da lunedì 7 giugno cambiano di nuovo le regole per la zona gialla.

Il coprifuoco viene ridotto di un’ora, e la libera circolazione potrà avvenire dunque per tutti i cittadini dalle 5 del mattino fino a mezzanotte. Il limite delle 23 viene infatti posticipato alle 24, e in due settimane, se i trend dei contagi dovessero essere confermati, cadrà totalmente questa misura.

Il coprifuoco finisce il 21 giugno, in base a quanto stabilito dal governo Draghi nel calendario delle riaperture, rese possibili da una flessione della curva delle infezioni da Covid dovuta al grande numero di vaccinazioni effettuate in Italia. In zona bianca è già caduto il divieto di circolare durante la notte.

Regole ristoranti e bar

In zona gialla rimane invece il limite di quattro persone a ogni tavolo, sia al chiuso che all’aperto, come chiarito dal ministero della Salute.

(re.aostanews.it)

 

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...