Vigili del fuoco Valle d’Aosta: la deputata Tripodi sollecita l’equiparazione
Politica
di Danila Chenal  
il 09/06/2021

Vigili del fuoco Valle d’Aosta: la deputata Tripodi sollecita l’equiparazione

Il sottosegretario del ministero dell'Interno Sibilia ha dato la disponibilità per una interlocuzione con il governo regionale

Vigili del fuoco Valle d’Aosta: la deputata Tripodi sollecita l’equiparazione. La vicepresidente alla Camera del Movimento 5 Stelle Elisa Tripodi ha ripercorso le vicende storiche e politiche del Corpo dei vigili nazionale e del Corpo dei vigili del fuoco regionale valdostano nel corso dell”incontro con il sottosegretario al ministero dell’Interno Carlo Sibilia.

Ad accompagnarla una delegazione del Corpo dei Vigili del fuoco regionale valdostano.

Le richieste

Sottolinea la deputata: «In questo incontro abbiamo sottolineato le differenze giuridiche, economiche e previdenziali che ci sono tra il personale, e constatando che queste sono uno svantaggio per quello valdostano. Dal 2019, ovvero dall’esito del referendum consultivo, attraverso il quale la maggioranza del personale del nostro Corpo dei Vigili ha chiesto di ritornare alle dipendenze del Ministero dell’interno, porto avanti le istanze dei vigili valdostani, avendo depositato anche una proposta di legge per equiparare il trattamento previdenziale».

«Il sottosegretario Sibilia – fa sapere Tripodi – ha dato la disponibilità per intraprendere nuovamente un percorso di interlocuzione con il governo regionale, affinché si arrivi presto ad una soluzione. Sono consapevole della volontà del governo regionale di non procedere alla statalizzazione del Corpo regionale, andando anche contro l’esito del referendum, ma questo non esclude comunque un percorso costruttivo tra il governo nazionale e quello regionale per prendere in esame le richieste, che a mio avviso sono sacrosante, del Corpo dei vigili valdostano».

Tra le richieste che per l’onorevole Elisa Tripodi bisogna prendere in considerazione c’è l’omologa formazione, il sistema previdenziale e l’equiparazione degli stipendi.

«Mi auguro che adesso, con l’instaurazione della commissione paritetica, il governo regionale non abbia più scuse per non occuparsi delle istanze che da anni il corpo dei vigili del fuoco Valdostano continua ad avanzare» ha concluso.

(re.aostanews.it)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...